Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il gallo, la torre e la branca. Indagine storica e iconografica dei due stemmi di Castellina in Chianti - Barbara Gelli - copertina
Il gallo, la torre e la branca. Indagine storica e iconografica dei due stemmi di Castellina in Chianti - Barbara Gelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il gallo, la torre e la branca. Indagine storica e iconografica dei due stemmi di Castellina in Chianti
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il gallo, la torre e la branca. Indagine storica e iconografica dei due stemmi di Castellina in Chianti - Barbara Gelli - copertina

Descrizione


L’indagine storica e iconografica dei due stemmi di Castellina in Chianti, nel lavoro di ricerca di Barbara Gelli. Un’analisi accurata che riesce a far luce sull’origine dello stemma attuale e nel contempo a riconoscere come fallace la tradizione araldica che attribuiva alla comunità di Castellina una branca azzurra di leone che afferra delle chiavi, sormontata da una sella. Non è facile dire perché, a un certo punto, gli emblemi chiantigiani si imbizzarriscono e a Castellina viene attribuito un blasone diverso e sbagliato. Barbara Gelli prova a seguire proprio questa storia di equivoci ed errori, indicativa della vischiosità identitaria di questi territori, ma anche dei cambiamenti storici alla vigilia del transito di questa terra nell’ambito amministrativo di Siena. Il nuovo Stato unitario si manifesta così anche nei simboli araldici, da una parte rievocando e costruendo le identità antiche, dall’altro negandole scomponendo le comunità di una subregione e amputandole del cordone ombelicale che le legava alle antiche dominanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 giugno 2019
64 p., ill. , Brossura
9788875766085
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore