Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Garageland. Suoni, visioni, sottoculture. Vol. 2 - copertina
Garageland. Suoni, visioni, sottoculture. Vol. 2 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Garageland. Suoni, visioni, sottoculture. Vol. 2
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Garageland. Suoni, visioni, sottoculture. Vol. 2 - copertina

Descrizione


«Lo scarso ricambio generazionale delle scene sottoculturali è da tempo oggetto delle attenzioni sia di alcuni sociologi, sia degli individui che ne fanno parte. Fanno sorridere, in quest'ultimo campo, le ipotesi dei più ingenui, che non cogliendo i cambiamenti sociali in corso puntano il dito contro sé stessi - autoaccusandosi di snobismo o addirittura di nonnismo - oppure direttamente contro i giovani, colpevoli di essere sempre più massificati e di interessarsi solo a fenomeni effimeri. Chi ha maggiori capacità di analisi non può invece che concordare con quegli studiosi che individuano, tra i fattori dell'invecchiamento di certi ambiti, la facilità e la rapidità con cui è oggi possibile soddisfare le proprie curiosità stilistiche e musicali, che tolgono fascino alla lenta e faticosa scoperta - mi riferisco, ovviamente, all'era pre-Internet - della storia e delle caratteristiche delle scene verso cui si prova un'istintiva attrazione. Mentre alcuni appaiono rassegnati di fronte alla possibile scomparsa delle sottoculture, altri si interrogano sul da farsi, senza però giungere a conclusioni degne di nota. Dal canto nostro, riteniamo sia forse più utile non lasciarsi sfuggire ciò che hanno da offrire le scene reali, per ciò che sono oggi e non per come sarebbero se la realtà assecondasse i nostri desideri. Il fatto che molte persone formatesi tra gli anni '80 e i 2000 inclusi abbiano mantenuto le loro passioni giovanili, magari approfondendole e interessandosi anche ad altro - ad esempio scrittura, disegno, fotografia, cinematografia - significa che oggi possiamo godere il frutto delle loro esperienze e competenze sotto forma di saggi, racconti, fumetti, raccolte fotografiche e addirittura film. Va bene, insomma, tornare nel garage; va meno bene farlo con l'ottica di non uscirne più.» (Dall'introduzione di Flavio Frezza)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 novembre 2022
Periodico
82 p., ill. , Brossura
9788867183692
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore