Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Garden of Ediacara: Discovering the First Complex Life - Mark A. S. Mcmenamin - cover
The Garden of Ediacara: Discovering the First Complex Life - Mark A. S. Mcmenamin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Garden of Ediacara: Discovering the First Complex Life
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Garden of Ediacara: Discovering the First Complex Life - Mark A. S. Mcmenamin - cover

Descrizione


During an expedition in Sonora, Mexico, paleontologist Mark A. S. McMenamin unearthed fossils of creatures dated at approximately 600 million years old-making them the oldest large body fossils ever discovered. These circular fossils, known as Ediacarans, seemed to defy explanation. Representatives of marine life forms that existed in Precambrian times, as much as fifty million years before life on earth began to diversify rapidly, the specimens bore a superficial resemblance to jellyfish. A typical Ediacaran had a quilted body, three curving arms at the center, and a fringe of fine radial lines. McMenamin's curiosity was fueled by the puzzle of whether the Ediacarans were animals or some other type of organism. How could such complex forms of life appear so suddenly, without extensive records of prior evolution? Yet, this seems to be exactly what the Ediacarans had done. The Garden of Ediacara presents a mesmerizing documentary of a major scientific discovery, detailing McMenamin's trip to Namibia, where, with a party that included the renowned paleontologist Adolf Seilacher, the author investigates a spectacular cast made from a colony of fossils in the Nama desert. He chronicles the long, often futile search made by earlier scientists for Ediacara, which began more than a century ago in Europe, North America, and Africa, and the various types of Ediacaran fossils that have been uncovered in the years since. McMenamin concludes that Ediacarans were not animals because they never passed through the ball-shaped embryonic stage peculiar to known animal life forms. But, remarkably, Ediacarans seem to have developed a central nervous system and a brain independent from animal evolution. This startling conclusion has profound implications for our understanding of evolutionary biology, for it indicates that the path toward intelligent life was embarked upon more than once on this planet.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
368 p.
Testo in English
9780231105590
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore