Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Garibaldi in Sicilia. Dall'assalto al Ponte dell'Ammiraglio in Palermo all'imbarco per la Calabria dalla rada di Giardini Naxos - Luigi G. Frudà - copertina
Garibaldi in Sicilia. Dall'assalto al Ponte dell'Ammiraglio in Palermo all'imbarco per la Calabria dalla rada di Giardini Naxos - Luigi G. Frudà - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Garibaldi in Sicilia. Dall'assalto al Ponte dell'Ammiraglio in Palermo all'imbarco per la Calabria dalla rada di Giardini Naxos
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Garibaldi in Sicilia. Dall'assalto al Ponte dell'Ammiraglio in Palermo all'imbarco per la Calabria dalla rada di Giardini Naxos - Luigi G. Frudà - copertina

Descrizione


Questo lavoro di ricerca, che ricostruisce, secondo un approccio tipico delle cronache storiche, gli eventi garibaldini della fortunata spedizione di Sicilia dal 27 maggio al 18 agosto 1860 lungo i principali territori siciliani coinvolti, nutre l'unica ambizione di contribuire a far emergere e far recuperare il massimo di contenuti identitari e di elementi storico-sociali soprattutto in relazione ai luoghi fisici, e agli eventi ad essi luoghi correlati, che da troppo tempo ormai nulla più dicono o semplicemente suggeriscono alla gran parte di noi contemporanei che quotidianamente li attraversiamo e insieme ad essi viviamo in assenza di qualsiasi consapevolezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
16 aprile 2015
431 p., ill. , Brossura
9788849229240
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore