Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni I gatti lo sapranno. Le indagini del commissario Ponzetti

Recensioni: 5/5
«Chiamatemi pure sbirro. Sono vecchio del mestiere, per queste cose non mi offendo più». Con la sua voce disincantata, eppure lucido e attento a cogliere ogni dettaglio, il commissario Ottavio Ponzetti si aggira per le strade del centro storico di Roma, tra il quartiere Esquilino e il rione Monti, alle prese con un caso apparentemente semplice, ma che s’ingarbuglia ben presto nel più classico dei “pasticciacci”. Hanno investito la sora Giovanna, la gattara, lasciandola mezza morta in via Turati. Nessuno ha visto né sentito niente. Ma c’è qualcosa di strano, dettagli fuori posto che Ponzetti cerca di riordinare con la sua logica lenta ma testarda. Arturo il barbone, il giornalaio di via Principe Amedeo, Alex, i condomini del palazzo della vittima e Olga Portinari, di professione maga, finiscono via via nel mirino dell’indagine, mentre emerge il passato tragico della sora Giovanna: un marito violento, un figlio morto e forse un altro figlio scomparso. Con questo poliziesco di sapore gaddiano, vibrante dei colori e delle atmosfere del centro di Roma, Giovanni Ricciardi ci presenta il primo capitolo delle avventure di un commissario come non ce ne sono più, passo stanco e pensiero veloce, che al cinismo e agli spari sostituisce l’eroismo di uno sguardo sempre umano e partecipe al dolore delle vicende altrui. )
Leggi di più Leggi di meno
4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore