L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Comprendere Gaudí è un'impresa ardua. Molti purtroppo si fermano a un'impressione superficiale, compresi coloro che danno alle stampe analisi e biografie del tutto inadeguate a cogliere la grandezza ineguagliata dell'architetto di Reus, che non si può liquidare con battute di vago sapore freudiano. Pertanto fa molto piacere leggere un testo così attento alla sostanza di questo fenomeno. Perché di fenomeno si tratta, cioè di un vertice assoluto della ricerca architettonica. Gli autori della ricerca mostrano con dovizia di prove che Gaudí ha portato agli estremi l'impiego di materiali e tecniche tradizionali. L'aspetto più interessante (specialmente per gli architetti e gli ingegneri) che viene messo in rilievo è il dominio della statica grafica e delle geometrie presenti in natura (paraboloidi iperbolici, conoidi, ecc.). Non vengono taciuti i limiti della sua scelta di utilizzare prevalentemente a compressione i materiali , trascurando tecnologie come quelle del cemento armato e dell'acciaio. Quest'opera consente un approccio intrigante al metodo di progettazione e al lavoro in cantiere di Antoni Gaudí. Oggi egli avrebbe dovuto prestare maggiore attenzione alle forze orizzontali e ai criteri di sicurezza, ma la sua "ingenuità", che gli permise di studiare la natura senza pregiudizi, avrebbe sicuramente prodotto nuove soluzioni stupefacenti. Sarebbe auspicabile che il patrimonio degli splendidi esperimenti che ci ha lasciato venisse finalmente investito nella ricerca accademica e progettuale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore