Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Gazzetta Nera - Guido Piovene - copertina
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - 2
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - 3
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - 4
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - copertina
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - 2
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - 3
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Gazzetta Nera
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'angolo del collezionista
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'angolo del collezionista
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
L'angolo del collezionista
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - copertina
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - 2
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - 3
La Gazzetta Nera - Guido Piovene - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bompiani - Milano, I edizione 1943. Rilegatura in cartoncino con tassello con titoli a dorso. Firma di vecchia appartenenza all'occhietto. 12,5x20; pp.245. BUONISSIMO STATO . . . Molto buono (Very Good). . I edizione. .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'angolo del collezionista
L'angolo del collezionista Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<div>Bompiani - Milano, I edizione 1943. Rilegatura in cartoncino con tassello con titoli a dorso. Firma di vecchia appartenenza all'occhietto. 12,5x20; pp.245. BUONISSIMO STATO</div> . . . Molto buono (Very Good). . I edizione. .

Immagini:

La Gazzetta Nera
La Gazzetta Nera
La Gazzetta Nera

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570050023666

Conosci l'autore

(Vicenza 1907 - Londra 1974) scrittore italiano. Si dedicò presto all’attività giornalistica collaborando al «Corriere della sera» e alla «Stampa». Fu condirettore, con G. De Robertis, della rivista «Pan» ed esordì come scrittore con i racconti La vedova allegra (1931), che già presentano i motivi peculiari della sua narrativa: l’ambiente veneto, psicologie complesse, tormentati personaggi femminili. In Lettere di una novizia, romanzo epistolare del 1941, P. ha narrato la tragica vicenda di una ragazza che lascia il convento in cerca di libertà, per poi morire in carcere: occasione per analizzare quell’ambiguità esasperata di certi sentimenti cattolici che emerge anche in Gazzetta nera (1943), Pietà contro pietà (1946), requisitoria contro le filosofie della guerra, I falsi redentori (1949)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore