Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
General Equilibrium, Capital and Macroeconomics: A Key to Recent Controversies in Equilibrium Theory
Attualmente non disponibile
162,23 €
162,23 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
162,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
162,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book argues that the shift in general equilibrium theory, from its early long-period to the modern very-short-period versions, has had very important consequences which are insufficiently appreciated by large parts of the economics profession. This shift has produced new difficulties, and has undermined central tenets of neoclassical macroeconomic theory (such as the negative dependence of aggregate investment on the interest rate, or the existence of a downward-sloping demand curve for labour) which had their basis in the long-period versions where capital was treated as a single factor. According to the author, what makes it difficult to appreciate these consequences is the current imperfect grasp of the long-period method (an approach common to classical and to the first generations of neoclassical economists, but nowadays often confused with steady-growth analysis). The origins of this problem date back to the 1930s, and to this day still obscure the history and the logic of the neoclassical approach. The book explains the analytical differences between long-period, steady-growth, and short-period general equilibrium analyses, and proves that on this basis considerable clarification can be achieved, not only in many aspects of the history of economic theory, but also in fundamental issues in the theories of value, distribution, capital, investment, employment and money. For example, the reasons for the disagreements in the 'Cambridge controversies' over capital theory become very apparent. This stimulating critique on the present state of economic theory will appeal to academics and researchers with an interest in macroeconomics, the history of economic thought, and the theory of value and distribution. It will also enlighten and inform anyone wanting to understand the reasons behind the current dissatisfaction with neoclassical economics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

New Directions in Modern Economics series
2004
Hardback
392 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781843768296
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore