Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Generazione zero: istanze e verifiche nella società in movimento. Le belle lettere (21, marzo/aprile 1973)
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. del periodico bimestrale GZ, Le belle lettere, 21, marzo/aprile 1973. Quaderno monografico realizzato da Spartaco Gamberini con la collaborazione di Angelo Gianni e Guido D'Anna. IV/ 60/ brossura con grafica in b/n/rosso e con al primo piatto illustrazioni in b/n e in b/rosso. Con illustrazioni in b/n e in b/rosso (anche da fotografie in b/n). Stato buono. Indice: Il secondo quaderno: un tema ambiguo - le belle lettere insegnate/tomo primo (I divini diletti di Sannazaro; Angelo Gianni) - le belle lettere insegnate/tomo secondo; Spartaco Gamberini (Il voto di lingua trasferito all'insegnante di fisica - La critica come monopolio di stato - Le lettere e il computer: materiali per un articolo non scritto - le belle lettere insegnate/tomo terzo (Dal principe e dalle lettere ovvero la narrativa contemporanea; Massimo Grillandi) - Le lettere insegnate/tomo quarto (Italiano baccalaureando; Anna Hearder) - Alcuni giudizi di eminenti personalità politiche, sportive e culturali - viale el tramonto (Miniarchivio fotografico degli anni ruggenti della contestazione) - viale del tramonto (Belle lettere underground; Roberto Dané-Giuseppe Delconte) - qualità della poesia/tomo primo (Ecco il picchio che picchia: dalle belle maniere ai fastigi dell'enigmistica; Luciano Cherchi) - qualità della poesia/tomo secondo (Under 30: appunti per una neostoria della poesia giovane in Italia; Mariella Bettarini) - qualità della poesia/tomo terzo (Come il mandarino licenziato recita l'autocritica; Liana De Luca) - il linguaggio/tomo primoi (A lancia in resta contro il dialetto; Augusto Simonin) - il linguaggio/tomo secondo (Italiano standard o italiano scolastico?; Paola Benincà-Giuseppe Ferraboschi-Gianluigi Gaspari-Laura Vannelli) - illinguaggio/tomo terzo (I nuovi modi di descrivere la lingua; Spartaco Gamberini) - Chronicario delle eccellentissime lettere - Invio. . 60. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Generazione zero: istanze e verifiche nella società in movimento. Le belle lettere (21, marzo/aprile 1973)

Dettagli

1973
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120227802
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore