Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Generazioni: di padre in figlio Luigi e Carlo Paolucci - copertina
Generazioni: di padre in figlio Luigi e Carlo Paolucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Generazioni: di padre in figlio Luigi e Carlo Paolucci
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Generazioni: di padre in figlio Luigi e Carlo Paolucci - copertina

Descrizione


Generazioni: di padre in figlio. Luigi e Carlo Paolucci, secondo numero di Itinerari, collana della rivista Picenum seraphicum, raccoglie le relazioni presentate il 4 giugno 2021 presso la Biblioteca storico-francescana e picena "San Giacomo della Marca" di Falconara Marittima, in occasione della partecipazione dell'Istituto ad Archivissima. Festival nazionale degli archivi. Il festival, dedicato alla promozione e valorizzazione degli archivi storici, grazie a una contaminazione di linguaggi e format (podcast, dirette, colazioni, mostre, talk), aveva scelto come tema di riflessione le generazioni e la loro capacità di creare relazioni nel tempo, nello spazio, nella società, nella cultura. La partecipazione all'iniziativa è stata, perciò, occasione per dare voce alle carte che raccolgono le memorie di Luigi Paolucci (e di suo figlio Carlo), poliedrica figura che racchiude in sé gli ideali romantici del Risorgimento e il positivismo delle scienze nuove, insigne naturalista e linguista, fondatore del Museo di Storia naturale delle Marche. Nell'Archivio storico provinciale, conservato presso la Biblioteca francescana, Luigi parla sia attraverso le sue memorie di adolescente, curioso e romantico, accompagnandoci nelle sue avventure quotidiane, espresse sempre con grande attenzione ai fenomeni naturali, sia con la voce di padre orgoglioso del figlio Carlo di cui traccia in brevi, ma significative annotazioni, i primi anni di vita, descrivendo un bambino vivace che sembra, già dalla prima infanzia, voler seguire le orme paterne.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
11 luglio 2022
54 p., ill. , Brossura
9788879695039
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore