Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Generazioni in movimento. Riflessione sui figli dell'immigrazione. Il caso Torino - Fredo Olivero,Roberta Ricucci - copertina
Generazioni in movimento. Riflessione sui figli dell'immigrazione. Il caso Torino - Fredo Olivero,Roberta Ricucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Generazioni in movimento. Riflessione sui figli dell'immigrazione. Il caso Torino
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 € -45%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Generazioni in movimento. Riflessione sui figli dell'immigrazione. Il caso Torino - Fredo Olivero,Roberta Ricucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oggi guardare alle giovani generazioni di origine straniera rappresenta sempre più un impegno e una sfida per le comunità locali, strette fra il timore di replicare gli scenari delle periferie parigine e la speranza di riuscire a formare futuri cittadini. Questo studio nasce dall'esigenza di affrontare, in modo articolato e secondo un approccio integrato, il fenomeno emergente della crescita della popolazione minorile straniera e dell'affacciarsi sulla scena della seconda generazione. In questa direzione, la variegata realtà dell'immigrazione a Torino rappresenta un interessante esempio di come si evolve e si gestisce il tema dei minori stranieri. Attraverso le voci di alcuni protagonisti, sia italiani sia stranieri, operatori dei servizi pubblici e del privato sociale, ragazzi e genitori, si intende offrire una fotografia, arricchita da proposte operative, delle "generazioni in movimento" torinesi. Uno strumento agile per comprendere e leggere le trasformazioni in corso dal punto di vista delle nuove generazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 dicembre 2008
160 p.
9788876706882

Conosci l'autore

Roberta Ricucci

Professoressa di Sociologia delle relazioni interetniche e Islam, migrazioni e integrazione all’Università di Torino. Fra i suoi lavori pubblicati con il Mulino si citano: Famiglie in emigrazione. Politiche e pratiche di genitorialità (2019), Diversi dall’islam. Figli dell’immigrazione e altre fedi (2017), Italiani a metà. Giovani stranieri crescono (2010).Si ricordano anche: La banca e il minareto. Mondo islamico e finanza etica (EDB, 2017) e Crescere in Italia. Dall'intercultura all'inclusione sociale: esperienze di educazione dentro e fuori la scuola (Unicopli 2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore