Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genere, generazione e consumi. L'Italia degli anni Sessanta - copertina
Genere, generazione e consumi. L'Italia degli anni Sessanta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Genere, generazione e consumi. L'Italia degli anni Sessanta
Attualmente non disponibile
21,18 €
-5% 22,30 €
21,18 € 22,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,30 € 21,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,30 € 21,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Genere, generazione e consumi. L'Italia degli anni Sessanta - copertina

Descrizione


Nel decennio che la vede entrare nel novero dei paesi economicamente più avanzati dell'Occidente, l'Italia è attraversata da rapide trasformazioni che modificano profondamente i profili sociali del suo recente passato contadino. La crescita dei consumi e il suo impatto sui comportamenti giovanili, sui modelli e i ruoli di genere, sulla stratificazione sociale modificano profondamente i rapporti di potere all'interno della società. Nuove forme di commercializzazione, pubblicità, marketing si accompagnano all'espansione del sistema dei media e alla diffusione di nuovi mezzi di trasporto che contribuiscono all'integrazione del paese. I saggi raccolti in questo volume analizzano alcuni aspetti centrali di questa trasformazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
28 novembre 2003
255 p., Brossura
9788843028092
Chiudi

Indice

Introduzione, di P. Capuzzo, F. Romero, E. Vezzosi / Parte prima. Il consumo: strutture e linguaggi dei nuovi immaginari/ 1.Dal consumatore al produttore. Percorsi di ricerca su consumi, attori sociali e identità individuali e collettive, di F. Fasce/ 2.Consumi, media e identità nel lungo dopoguerra. Spunti per una prospettiva d'analisi, di A. Arvidsson/ 3.People of plenty: consumi e consumismo come fattori di identità nella società italiana, di E. Scalpellini/ 4.La politicizzazione del consumo. La cultura di protesta e l'emergere delle associazioni dei consumatori in Italia e in Europa, di R. Sassatelli / Parte seconda. Consumi e trasformazioni delle identità femminili e maschili/ 5.Le immigrate italiane negli Stati Uniti: tra American way of life e usi e consumi dell'Italia, di G. Stefani/ 6.Mascolinità, mutamento, merce. Crisi dell'identità maschile nell'Italia del boom, di S. Bellassai/ 7.What's New' Genere e modernità nella cultura aziendale, di J. Slaughter/ 8.La parità si acquista ai grandi magazzini' Boom economico e trasformazione del modello femminile, di M. Chiara Liguori / Parte terza. Immagine e percorsi di una generazione Tra storie e pratiche: soggettività giovanile, consumo e cinema in Italia durante gli anni Cinquanta, di E. Capussotti/ 9.Giovani anni Sessanta: sulla necessità di costituirsi come generazione, di M. Tolomelli 10.Gli spazi della nuova generazione, di P. Capuzzo/

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi