L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Nel 1949 John Forbes Nash ha ventun anni ed è un eccentrico studente di matematica, giunto con una borsa di studio a Princeton dalla natia West Virginia. Nelle ventisette paginette della sua tesi di dottorato dà un contributo fondamentale, con la definizione del cosiddetto "equilibrio di Nash", allo sviluppo della teoria dei giochi, che col passare degli anni troverà applicazione nei campi più svariati, dalla strategia militare all'economia. Nel decennio seguente, insegnante al MIT di Boston, Nash consacra la sua mente straordinaria alla soluzione di problemi che spaziano dalla teoria dei numeri alla cosmologia, producendo alcuni dei più profondi esempi di indagine matematica di questo secolo. Nel 1994 riceve insieme ad altri due studiosi il premio Nobel per l'economia. Ma la sua personalità, da sempre improntata a uno spirito competitivo e all'ambizione, subisce un duro colpo in seguito all'assegnazione a René Thom della medaglia Fields (l'analogo del premio Nobel per la matematica). Le cocenti delusioni amorose lo portano definitivamente al tracollo e nel giro di pochi mesi è costretto in un istituto per malati mentali. Nash subisce delle vere e proprie "torture" da cui però riesce a fuggire in più occasioni. Per trent'anni vaga tra cliniche, manicomi e università, perduto a se stesso, alla matematica, alla vita. La sua guarigione spontanea dalla malattia mentale sembra il finale romanzesco di una vita trascorsa tra mille traversie.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore