Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genitori in crisi adolescenziale. Un intervento di psicologia di comunità sulla genitorialità - Cosimo Talò,Monica Legittimo,Terri Mannarini - copertina
Genitori in crisi adolescenziale. Un intervento di psicologia di comunità sulla genitorialità - Cosimo Talò,Monica Legittimo,Terri Mannarini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Genitori in crisi adolescenziale. Un intervento di psicologia di comunità sulla genitorialità
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Genitori in crisi adolescenziale. Un intervento di psicologia di comunità sulla genitorialità - Cosimo Talò,Monica Legittimo,Terri Mannarini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il progetto "Il potenziamento della genitorialità come fattore di promozione del benessere sociale" ha un triplice obiettivo: la prevenzione del disagio giovanile, la promozione del benessere dei nuclei familiari e, indirettamente, lo sviluppo di comunità "sane" e attive. Anche la genitorialità rispecchia questa triplice declinazione: da un lato, infatti, "diventare buoni genitori" è uno stato esistenziale, relazionale ed emotivo, legato alle capacità di proteggere i figli e sostenerne lo sviluppo; da un altro lato, è la capacità di movimentare le risorse del sistema familiare a beneficio dei figli ma anche del coniuge e della famiglia di origine; infine, una buona genitorialità si riferisce anche alla capacità di fare rete con altre famiglie, di diventare parte attiva della propria comunità locale. Il testo approfondisce, nella prima parte, alcuni aspetti legati all'essere genitori, come la promozione del benessere individuale e dei sistemi sociali connessi, lo sviluppo e le sfide evolutive della famiglia e l'equipaggiamento cognitivo ed emotivo utile per far fronte alle tappe dello sviluppo del nucleo. La seconda parte riporta le più importanti fasi, gli obiettivi raggiunti e la verifica di un progetto di potenziamento della genitorialità, sviluppato sui presupposti della psicologia di comunità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
28 luglio 2014
104 p., Brossura
9788862665469

Conosci l'autore

Cosimo Talò

Psicologo e psicoterapeuta, Ph.D. in Psicologia di comunità, è docente a contratto del Laboratorio sugli Interventi di comunità presso l’Università del Salento. Si occupa di sviluppo di comunità, di partecipazione giovanile, di tendenze antidemocratiche e di metodologia della ricerca sociale.

Monica Legittimo

Psicologa e psicoterapeuta, Ph.D. in Psicologia di comunità presso l’Università del Salento, opera nel campo clinico occupandosi di psicoterapia e di perizie e consulenze in ambito forense. Collabora con il Centro Studi Osservatorio Donna dell’Università del Salento, interessandosi allo studio delle dinamiche psico-sociali legate alla dimensione di genere. 

Terri Mannarini

Insegna Psicologia sociale e di comunità presso l’Università del Salento. Studia, in particolare, i processi di partecipazione pubblica (pratiche di governance, processi decisionali inclusivi, esperienze di democrazia partecipativa e democrazia deliberativa) e le dinamiche dell’azione collettiva (movimenti di protesta, attivismo civico, minoranze attive).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore