Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genitori psicotici - Graziella Fava Vizziello,Giuseppe Disnan,M. Rita Colucci - copertina
Genitori psicotici - Graziella Fava Vizziello,Giuseppe Disnan,M. Rita Colucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Genitori psicotici
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,66 €
20,66 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,66 € 19,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,66 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,66 € 19,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Genitori psicotici - Graziella Fava Vizziello,Giuseppe Disnan,M. Rita Colucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18 marzo 1991
XVI-252 p., ill.
9788833906041

Voce della critica


scheda di Roccato, P., L'Indice 1991, n. 9

Rifacendosi a Daniel Stern e alle teorie psicodinamiche che rivalutano la realtà relazionale rispetto alle spinte endogene pulsionali e fantasmatiche, gli autori, con Rosalinda Cassibba curatrice dei capp. 5 e 6, compiono un'opera degna d'attenzione per la sua rarità e difficoltà: correlano lo strutturarsi dei disturbi psichici con la patologia parentale per 76 bambini (da loro seguiti in un servizio d'igiene mentale infantile) che avevano almeno uno dei genitori curato come psicotico dal servizio psichiatrico per adulti. Oscillando fra un'impostazione statistica (non molto significativa) e un'impostazione clinico-descrittiva (in cui, fra osservazioni acute, fioriscono troppo spesso banalità o atteggiamenti privi della necessaria pietas), individuano come patogeno più il clima relazionale familiare che non la patologia specifica del singolo genitore. Descrivono così, sulla base di numerosi parametri intrapsichici e relazionali, cinque interessanti modelli di famiglia specificamente patogena ("barricata", "litigiosa", "disorganizzata", "rigida" e "depressa"), che, forse con ulteriori precisazioni, possono rivelarsi preziosi indicatori prognostici. Irritante, per designare pazienti e genitori, l'uso dei nomignoli ammiccanti, che trasformano persone tragicamente sofferenti in "macchiette d'autore".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore