Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genova A/R. Una città-laboratorio per la residenza collettiva - Riccardo Miselli - copertina
Genova A/R. Una città-laboratorio per la residenza collettiva - Riccardo Miselli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Genova A/R. Una città-laboratorio per la residenza collettiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
15,70 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
15,70 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Genova A/R. Una città-laboratorio per la residenza collettiva - Riccardo Miselli - copertina

Descrizione


Studiare e formarsi come Architetto a Genova rappresenta un'esperienza unica, legata alla qualità dello spazio. Chi pratica e studia l'Architettura nel capoluogo ligure, necessariamente immagina il costruire come un esercizio tridimensionale sullo spazio, sulla sezione, sul percorso, sulla sovrapposizione. Nascosta nella sua reale superbia, la città è un testo di architettura narrativa senza tempo, talvolta senza abitanti, se non nei suoi quartieri più popolari, con il centro Storico in testa. Il lavoro di Riccardo Miselli, dei suoi collaboratori, i contributi presentati in questo testo, appartengono appieno, e testimoniano con forza e disciplina, tutti questi aspetti, contraddetti, sovrapposti, sradicati e profondamente appartenenti, fatti di altrove, di spazi, di odori, di linguaggi molteplici. Del resto, proprio i berberi ci ricordano che il Mediterraneo è il "Mare bianco in mezzo alle terre"; così, questo libro testimonia uno degli esercizi più sentimentali, personali e progettuali che si possa fare a Genova: guardare verso l'alto, negli stretti vicoli, e non disegnare il profilo degli edifici, ma la forma del cielo che ne risulta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
144 p., ill. , Brossura
9788862420594
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore