Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genova, una capitale del Mediterraneo tra Bisanzio e il mondo islamico. Storia, arte e architettura. Atti del Convegno internazionale (Genova, 26-27 maggio 2016). Ediz. a colori - copertina
Genova, una capitale del Mediterraneo tra Bisanzio e il mondo islamico. Storia, arte e architettura. Atti del Convegno internazionale (Genova, 26-27 maggio 2016). Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Genova, una capitale del Mediterraneo tra Bisanzio e il mondo islamico. Storia, arte e architettura. Atti del Convegno internazionale (Genova, 26-27 maggio 2016). Ediz. a colori
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Genova, una capitale del Mediterraneo tra Bisanzio e il mondo islamico. Storia, arte e architettura. Atti del Convegno internazionale (Genova, 26-27 maggio 2016). Ediz. a colori - copertina

Descrizione


È ormai un'idea consolidata in diversi campi d'indagine e in innumerevoli studi, quella che assegna al Mediterraneo un ruolo fondamentale nel percorso storico di tutte le civiltà che vi si affacciano. Il Mediterraneo, infatti, si manifesta sempre più come un luogo di intrecci e di scambi interculturali, nonché come un vettore di influssi polidirezionali. In un contesto così ricco e articolato è possibile individuare uno dei caratteri originali dell'Italia medievale, per dirla con Jacques Le Goff, proprio nella sua funzione di cerniera fra tre mondi: quello cristiano-latino, quello musulmano e quello bizantino. All'interno di questa complessa geografia culturale, Genova diventa a sua volta un ponte tra Oriente e Occidente, tra il Mediterraneo e l'Europa, conquistando il titolo indiscusso di 'regina del Mare', e diventando il più importante crocevia del Medioevo. Nel contesto di questo sistema funzionale e dinamico, hanno transitato, per poi fondersi e amalgamarsi, realtà geografico-culturali provenienti dalle realtà più diverse. Proprio tale ricchezza di scambi e il consolidarsi di un commercio interculturale', promosso dalla Repubblica di Genova, in particolare con Bisanzio e il mondo islamico, producono fattori che si riveleranno decisivi e vitali non solo per lo sviluppo economico e istituzionale, e per i moduli di vita della città nel suo complesso, ma anche per la sua cultura materiale e artistica. Questo il tema sul quale è incentrato il convegno, durante il quale si sono confrontati specialisti di ampio ventaglio disciplinare, presentando gli esiti e gli orientamenti più attuali di studio e di ricerca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
2 marzo 2017
319 p., ill. , Rilegato
9788867741663
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore