Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Genova in mostra. Esposizioni pubbliche e private dal secondo dopoguerra a oggi. Anni Ottanta. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il periodo compreso fra il 1980 e il 1989 si contraddistingue, nel capoluogo ligure, per una singolare vivacità creativa. Nel corso del decennio nascono e fioriscono rassegne di prestigio, gli enti pubblici e le gallerie private trovano nuova linfa e nuove prospettive espositive. Anche l'associazionismo, spina dorsale di un sistema arte oggi dimenticato, si impegna a creare nuove occasioni di incontro e di dibattito. Questo libro, scaturito da una tesi di specializzazione in arte contemporanea, analizza con competenza e passione le vicende di quel momento di fermento inventivo e mette in luce i legami fra l'arte ligure e la scena nazionale, in un reciproco scambio di inflenze e di suggestioni. Completano il volume un consistente apparato fotografico in grande parte inedito e un'introduzione di Franco Sborgi, professore ordinario di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'ateneo genovese e protagonista diretto delle vicende di quegli anni. L'autrice, Sonia Braga, ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici a Genova. Suoi interventi sono comparsi su "Anima e Terra" e su "QSC". Questo è il suo primo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
19 gennaio 2015
620 p., ill. , Brossura
9788898137299

Conosci l'autore

Sonia Braga

1952, Maringa

Attrice brasiliana. Bellezza calda e sensuale, tipicamente sudamericana, con un volto mobile ed espressivo, arriva alla celebrità tra gli anni ’70 e ’80 come interprete di telenovela (tra cui Gabriela, da un romanzo di J. Amado, e Dancing Days) e rivela insospettate doti d’ironia, in bilico tra il bisogno di magia e l’aderenza alla realtà, come splendida protagonista di Donna Flor e i suoi due mariti (1977) di B. Barreto, che la rivuole per la trasposizione cinematografica di Gabriela (1983). Raggiunge l’apice della carriera interpretando i vari personaggi dei film che W. Hurt descrive al suo compagno di cella in Il bacio della donna ragno (1985) di H. Babenco. In seguito è utilizzata solo in pellicole mediocri che ripropongono stancamente il suo cliché di donna fatale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore