Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genres in Discourse - Tzvetan Todorov - cover
Genres in Discourse - Tzvetan Todorov - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Genres in Discourse
Disponibile in 2 settimane
64,20 €
64,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
64,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Libreria Nani
60,20 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
64,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Libreria Nani
60,20 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Genres in Discourse - Tzvetan Todorov - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This is a collection in translation of recent essays by Tzvetan Todorov, one of the most eminent of today's literary critics. The essays concentrate on the idea of genre, literary or otherwise, and ask such questions as: What is literature? What is genre? Which are the major literary genres? In the first section, Todorov proposes definitions for the notions of literature, discourse, and genre. Following is a general discussion of the two principal literary genres, fiction and poetry. In the final section, Todorov examines individual authors as case studies: among them Poe, Dostoyevsky, Baudelaire, Conrad, and James.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
Paperback / softback
148 p.
Testo in English
229 x 152 mm
230 gr.
9780521349994

Conosci l'autore

Tzvetan Todorov

1939, Sofia

Tzvetan Todorov, nato a Sofia, in Bulgaria, nel 1939, è vissuto in Francia dall’inizio degli anni Sessanta. Direttore di ricerca onorario al Centro Nazionale di Ricerca Scientifica di Parigi, ha ricevuto numerosi premi in Italia e all’estero, tra i quali, nel 2008, il premio Principe delle Asturie per le Scienze sociali. Con Garzanti ha pubblicato La letteratura fantastica (1970), Teorie del simbolo (1984), Di fronte all’estremo (1992), Una tragedia vissuta (1995), Memoria del male, tentazione del bene (2001), Il nuovo disordine mondiale (2003), Lo spirito dell’illuminismo (2007), La letteratura in pericolo (2008), La paura dei barbari (2009), La bellezza salverà il mondo (2010), Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro (2011), I nemici intimi della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore