Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La gente per bene. Galateo - Marchesa Colombi - copertina
La gente per bene. Galateo - Marchesa Colombi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La gente per bene. Galateo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,16 €
-50% 10,33 €
5,16 € 10,33 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,33 € 5,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,33 € 5,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La gente per bene. Galateo - Marchesa Colombi - copertina

Descrizione


Uno straordinario galateo scritto nel 1877 ma modernissimo nello spirito e nei contenuti, opera di una delle più interessanti scrittrici italiane di fine Ottocento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

22
2007
24 marzo 2000
268 p., Brossura
9788882122157

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Farside66
Recensioni: 4/5

Viste con gli occhi di adesso, le regole di etichetta illustrate dalla Marchesa Colombi possono apparire retrive o incomprensibili (perchè mai inviare la propria "carta di visita" ai commensali entro 24 ore dalla cena?). All'epoca, invece, ottennero un grande successo perchè la Marchesa anteponeva un discorso morale alla base delle regole pure e semplici dell'etichetta.. Morale borghese, ovviamente, ma con alcuni timidi slanci emancipatori (vedi l'istruzione femminile).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marchesa Colombi

1840, Novara

Marchesa Colombi, pseudonimo di Maria Antonietta Torriani, fu attivista politica, giornalista e scrittrice di fama europea. Sposata al fondatore del «Corriere della Sera» Eugenio Torelli Viollier, e a sua volta prima donna giornalista della testata, conobbe un vasto successo di pubblico grazie ai numerosi romanzi e racconti (In risaia, Serate d'inverno, Un matrimonio in provincia).Fu a lungo dimenticata e sottovalutata. Saranno Italo Calvino e Natalia Ginzburg, a rivalutarne il ruolo nella storia della letteratura italiana grazie anche a uno stile originale, innovativo e ironico. La Ginzburg scrisse: "Rileggendolo Un matrimonio in provincia scopersi che quando avevo pensato a scrivere dei romanzi li avevo assai sovente situati in una luce invernale e avevo sperato di dare a luoghi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore