Un gentiluomo a Mosca
- EAN: 9788854514836

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
12/09/2020 11:10:51
Divertente e leggero, profondo e commovente, colto e raffinato. Una storia nella Storia, scritta meravigliosamente e condita da personaggi indimenticabili. Un piccolo gioiello.
-
10/06/2020 19:52:25
Ho riletto questo romanzo durante il lock down,e mi ha regalato ore di puro divertimento.Il protagonista è irresistibile,la trama è un feulletton raffinato e colto.Si arriva alle ultime pagine col dispiacere di dover salutare il conte Rostov e i suoi amici.
-
14/05/2020 07:58:07
Mosca 21 Giugno 1922; Il conte Rostov viene condannato agli arresti domiciliari all’interno dell’hotel Metropolitan ma non si rassegna, anzi paradossalmente diventerà l’uomo più fortunato di Russia. Durante i 30 anni di permanenza il conte conosce molti personaggi; saranno tre donne a trasformare le sue abitudini e condurlo in un finale che stupirà il lettore.
-
13/05/2020 17:37:15
Questo romanzo ci fa percorrere decenni di storia senza che ce ne accorgiamo e ci porta a conoscere il mondo della nobiltà vera e più schietta, quella russa. Il protagonista, il Conte, è mirabilmente tratteggiato e risulta personaggio di indiscutibile fascino, assolutamente indimenticabile Tutti quelli che lo accompagnano nelle vicende narrate appaiono come irradiate dalla stessa aura affascinante. Bella prosa, non comune ed estremamente efficace. Il libro non stanca mai.
-
03/05/2020 08:11:30
Adesso lo sappiamo tutti cosa si fa agli arresti domiciliari, e il Conte Rostov, disciplinatamente, non si esime certo dal fare piegamenti e stiramenti, le scale su e giù, leggere tomi secolari, pasteggiare lentamente con gusto e raffinatezza, esplorare spazi sconosciuti, guardare dalla finestra (il Bol'šoj), e far girare la testa attorno a memorie volontarie e involontarie, flashback di un mondo antico. La differenza è semmai che fatti allo storico Grand Hotel Metropol di Mosca, sono arresti per modo di dire. È praticamente un quartiere, con due ristoranti (uno si chiama Piazza), barbiere, fioraio, sarto, edicola, e te la puoi giocare quotidianamente in circa 40mila metri quadri e male che vada un salto in Piazza te lo puoi fare quando vuoi. In più gira un sacco di gente (senza mascherina) da osservare, annusare, origliare, studiare, su cui fare congetture o fantasticare, e solo i camerieri e i fattorini indossano i guanti. Non ci potrebbe essere posto più adeguato per comprendere, anche solo alla prima occhiata all'impoverimento degli addobbi, che lo zar non c'è più e che ci sono i bolscevichi, ragione per cui il nobile aristocratico Conte Aleksandr Il'ič Rostov non è uccel di bosco e lì si trova a scontare, a vita, la sua pena di poeta Nemico del Popolo, nella nuova Russia del 1922. «Guardando la bottiglia che aveva in mano, però, il Conte fu colpito dalla comprensione che, in effetti, tutto era dietro di lui. I bolscevichi, infatti, così intenti a riforgiare il futuro con uno stampo di loro fattura, non si sarebbero fermati fino a quando l'ultima vestigia della sua Russia non fosse stata sradicata, fatta a pezzi o cancellata.» È un romanzo storico-sociale ricco, piacevole e agevole, ma anche una favola bella, scritta molto bene dalla mano di un gentiluomo della narrativa letteraria che attraverso un'apparente leggerezza ha saputo rendere, magnificamente, dal confino di un microcosmo, la trasformazione di un macrocosmo. Finale strepitoso!
-
22/09/2019 09:43:51
Molte recensioni non sono molto favorevoli e non capisco come mai. Questo libro è meraviglioso; in grado di creare un perosnaggio veramente indimenticabile, e di trasmettere un grandissimo insegnamento di fondo che tutti dovremmo fare nostro nella vita, anche se non sempre è facile farlo. L'ho letto 3 anni fa, ma ancora oggi ci penso spesso con grandissimo affetto e nostalgia. Fatevi un favore e leggete questo capolavoro!! Buona lettura a tutti!
-
30/05/2019 17:25:47
Avevo tante aspettative per questo romanzo, ma ne sono rimasta delusa. L'ho trovato poco coinvolgente.
-
23/09/2018 17:10:46
Uno dei libri più belli profondi e delicati che ho letto da qualche anno a questa parte. è la storia del conte Aleksandr Rostov condannato a vivere per il resto della vita dentro il Grand Hotel Metropol di Mosca. Detto così potrebbe far pensare a un'atmosfera soffocante e ripetitiva, ma al contrario l'autore vola con leggerezza e grande maestria sulla vita di quest'uomo che è veramente e profondamente un gentiluomo e un grand'uomo, sempre e comunque. Il suo amore per la sua terra la madre Russia è sconfinato, fino alla fine, ma non solo per la sua terra, è un uomo pieno di amore e vitalità, generoso negli affetti e aperto a tutte le esperienze che in questo benedetto Metropol gli capitano (e non sono poche). I personaggi non sono mai scontati o descritti superficialmente, la sua figlia adottiva e prima di lei la sua mamma sono un gran dono del cielo, non solo per Aleksandr Rostov ma anche per noi lettori. Insomma la trama è interessante, lo stile ottimo, fluido ed elegante, che si può volere di più?
-
18/09/2018 07:03:25
Il mio libro preferito dell'anno, fino ad ora! Si tratta di un volume leggero, divertente e raffinato, che è stato in grado di commuovermi in un punto o due, quando meno me l'aspettavo. Lo stile di scrittura e gli eventi descritti mi hanno portata in un mondo parallelo, in cui tutto viene filtrato attraverso gli occhi di un gentiluomo d'altri tempi.
-
04/06/2018 19:19:24
Scorrevole, ironico e molto soft , fuori dall' hotel la tragedia era ben altra...
-
25/05/2018 20:12:53
All'insegna dell'ironia. Un postmoderno che non dà problemi: citazioni a non finire( e riconoscere le fonti fa parte del divertimento). , qualche divertente metatesto. Si legge in un soffio
-
16/05/2018 12:35:35
Libro molto bello scritto da un autore di grande cultura.
-
20/04/2018 21:55:48
Storia singolare, affascinante, personaggi ben costruiti..... un libro bellissimo pieno di umorismo e sensibilità..... consigliato.
-
01/03/2018 08:07:13
Il titolo del libro riassume perfettamente la personalità del suo protagonista: il conte Rostov, pur se costretto agli arresti domiciliari nell’elegante hotel Metropol di Mosca, conduce un’esistenza da perfetto gentiluomo, intrattenendo rapporti con personalità e gente comune, aristocratici e artisti. La conoscenza della piccola Nina e successivamente della figlia di lei, Sof’ja, costituiscono le porte d’accesso ai mondi possibili all’interno dell’hotel, dal quale non è possibile uscire ma nel quale, in fondo, anche il conte trova una sua dimensione. E anche noi non sentiamo davvero il bisogno di uscirne, anche noi prendiamo le misure dei suoi spazi (il ristorante, la sala da ballo, la stanza 317 e la camera della reclusione al sesto piano), ci accostiamo con discrezione alle vicende che si svolgono come su un palcoscenico e accompagniamo il conte per oltre trent’anni, fino all’inaspettato – ma diabolico – finale. Memorabili le pagine che, prendendo le mosse da una leggera pioggia che si trasforma in neve, ricostruiscono la concatenazione degli eventi che si determinano in una sorta di sliding doors del novecento.
-
15/02/2018 10:43:01
Un capolavoro di stile e leggerezza pur nella tematica intensa che attraversa le tragedie della Storia russa. Questo scrittore è eccelso, consiglio a tutti questo libro
-
10/02/2018 10:24:51
Bella idea, ma libro prolisso, con un finale che poco si confà al Conte! Peccato mi ha attirato trama e soggetto, ma l'ho trovato, in fondo, noioso.
-
15/10/2017 13:44:36
Piacevolissimo, interessante e coinvolgente. Descrizioni accurate di Mosca e del periodo storico.
-
15/06/2017 08:59:50
Molto gradevole: ironico, molto ben condotto nella trama, credibili i personaggi. Una lettura piacevolissima!
-
05/06/2017 06:25:11
Magnifico ... un carosello di personaggi cangianti legati fra loro in un viaggio di oltre 20 anni ... Un viaggio che accumuna la esperienza della ragione con la fulgida fantasia di coloro che vivono gli eventi. Il Conte Rostov è sicuramente un personaggio indimenticabile ...
