Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Geo Poletti. Collezionista e pittore. Ediz. illustrata - copertina
Geo Poletti. Collezionista e pittore. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Geo Poletti. Collezionista e pittore. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Geo Poletti. Collezionista e pittore. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Il volume è dedicato alla figura di Ruggero (detto Geo) Poletti, (Milano, 1926 – Lenno, Como, 2012), e accompagna la mostra organizzata dalla Pinacoteca Civica di Como. Ricercato conoscitore di pittura antica, collezionista e pittore in prima persona, Geo Poletti è stato una figura di primo piano nel panorama artistico italiano della seconda metà del Novecento. La pubblicazione si propone di raccontare ed approfondire la vita di Geo Poletti, i suoi interessi, le sue ricerche e curiosità, il suo essere collezionista originale, presentando le opere lombarde dal Cinquecento al Settecento e l’eccezionale nucleo di dipinti di Paolo Pagani – la cui entità non ha termini di paragone in musei e collezioni private in Italia e nel mondo – che insieme ai quadri dei seguaci di Caravaggio costituiscono una delle ossature della raccolta costruita da Geo Poletti. Accanto al collezionismo Poletti è pittore e la sua opera, citando Giovanni Testori, si presenta prima più naturalistica in cui la luce è segnata da “una seduzione stagionale e fin geografica” e quindi si trasforma ispirandosi alla “realtà circostanziata del quotidiano”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
25 ottobre 2023
224 p., ill. , Brossura
9791255610342
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore