Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La geografia dei saperi. Scritti in memoria di Dino Pastine - copertina
La geografia dei saperi. Scritti in memoria di Dino Pastine - 2
La geografia dei saperi. Scritti in memoria di Dino Pastine - copertina
La geografia dei saperi. Scritti in memoria di Dino Pastine - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La geografia dei saperi. Scritti in memoria di Dino Pastine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La geografia dei saperi. Scritti in memoria di Dino Pastine - copertina
La geografia dei saperi. Scritti in memoria di Dino Pastine - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1 gennaio 2000
518 p.
9788871664934

La recensione di IBS

Pensato da un gruppo di amici e colleghi di Dino Pastine, il volume vuole ricordare una singolare figura di studioso che, rivolgendosi ad ambiti poco frequentati dalla critica accademica, ha dato un contributo originale alla riscrittura della geografia dei saperi, ponendo in risalto l'influenza esercitata da paradigmi culturali di derivazione teologica sulla filosofia e la scienza dell'età moderna. Dall'ermetismo rinascimentale alla cosiddetta seconda scolastica, dal dibattito sul poligenismo alla frammentazione della scuola cartesiana, dai raffronti con le civiltà orientali alla rivendicazione di una dignità speculativa alla musica e alle arti figurative, i saggi raccolti nel volume rispecchiano la pluralità di interessi che animava la curiosità intellettuale di Pastine. Altri argomenti, quali in primo luogo la riflessione sull'identità personale, tra richiami letterari e annotazioni psicologiche, lasciano invece intravedere i possibili sviluppi di un lavoro storiografico di frontiera, ricco di implicazioni e suggestioni ancora da esplorare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore