Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Geografia e minoranze - Claudio Cerreti,Nadia Fusco - copertina
Geografia e minoranze - Claudio Cerreti,Nadia Fusco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Geografia e minoranze
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Geografia e minoranze - Claudio Cerreti,Nadia Fusco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il problema delle minoranze è all'ordine del giorno: di rado ci si domanda se davvero l'universale condizione di mescolamento di popoli e culture sia un problema in sé, e quasi mai mai ci si chiede che cosa l'abbia fatta diventare un problema. Il libro parte dai significati delle parole in gioco, usate spesso come armi, e ribalta la prospettiva abituale, cercando di individuare il vero problema.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
3 maggio 2007
144 p.
9788843041473
Chiudi

Indice

1.Le premesse/La questione delle minoranze/Il protezionista/La competizione/ L’abolizionista/Un mondo meticcio/Per riassumere… 2.Il falso problema delle minoranze/ L’importanza delle parole/Popoli minori, minorati, minorenni’/Per riassumere… 3.La fabbrica delle minoranze/La madre di tutte le minoranze/Spartire popoli/spartire spazi/Nell’impossibilità di una conclusione/Per riassumere… 4.Casi paese/I paesi baltici: Estonia, Lettonia, Lituania/Bulgaria/Cossovo/Israele/ Sahara Occidentale/Slovacchia Bibliografia.

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tiziano
Recensioni: 4/5

Nel mondo di oggi, la specializzazione economica detta i tempi e i modi della globalizzazione, ma i sentimenti degli uomini nei riguardi della propria terra sono retti da immagini e rappresentazioni che vanno al di là degli scambi internazionali. In questo saggio, compatto e maneggevole, Cerreti e Fusco ripercorrono le categorie fondamentali della geopolitica, dal concetto di minoranza a quello di appartenenza culturale, e ci aiutano a interpretare i nazionalismi e le lotte per l'indipendenza che hanno caratterizzato il secolo scorso e quello presente. Completa la trattazione un'utile appendice monografica sui casi di maggior rilievo, dal Kosovo alla Palestina...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi