Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Geometric Theory of Generalized Functions with Applications to General Relativity - M. Grosser,M. Kunzinger,Michael Oberguggenberger - cover
Geometric Theory of Generalized Functions with Applications to General Relativity - M. Grosser,M. Kunzinger,Michael Oberguggenberger - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Geometric Theory of Generalized Functions with Applications to General Relativity
Disponibilità in 2 settimane
135,40 €
135,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
135,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
135,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Geometric Theory of Generalized Functions with Applications to General Relativity - M. Grosser,M. Kunzinger,Michael Oberguggenberger - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Over the past few years a certain shift of focus within the theory of algebras of generalized functions (in the sense of J. F. Colombeau) has taken place. Originating in infinite dimensional analysis and initially applied mainly to problems in nonlinear partial differential equations involving singularities, the theory has undergone a change both in in­ ternal structure and scope of applicability, due to a growing number of applications to questions of a more geometric nature. The present book is intended to provide an in-depth presentation of these develop­ ments comprising its structural aspects within the theory of generalized functions as well as a (selective but, as we hope, representative) set of applications. This main purpose of the book is accompanied by a number of sub­ ordinate goals which we were aiming at when arranging the material included here. First, despite the fact that by now several excellent mono­ graphs on Colombeau algebras are available, we have decided to give a self-contained introduction to the field in Chapter 1. Our motivation for this decision derives from two main features of our approach. On the one hand, in contrast to other treatments of the subject we base our intro­ duction to the field on the so-called special variant of the algebras, which makes many of the fundamental ideas of the field particularly transpar­ ent and at the same time facilitates and motivates the introduction of the more involved concepts treated later in the chapter.

Dettagli

Mathematics and Its Applications
2010
Paperback / softback
505 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789048158805
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore