L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
che meraviglia leggere praz giornalista! giornalista poi? il Professore non si sogna neppure di scostarsi dalla serietà e grazia con cui abitualmente compone una pagina del prossimo saggio, una voce per l'enciclopedia, un biglietto d'auguri... praz é lo stile fatto persona. ne é compenetrato, se ne informa come nessun altro abbia saputo fare - a livello strettamente critico. queste geometrie anamorfiche sono mirabili doni confezionati per lettori di quotidiano. manicaretti in salsa tipografica! incredibile! chi legge i giornali da un decennio - ma chissà forse anche prima- saprà che ormai non si va oltre l'elzeviro di convenienza e la recensione d'occorrenza... le terze pagine sono appiattite e "autoreferenziali":ci si scambia favori da bottegai - che mi cambieresti cinquanta euro?- e nulla più. MP pare venire da altri mondi - e tutti sanno che é effettivamente così - scrive di strumenti musicali, candele natalizie e Moloch, troni papali, turchi ed eterni feminini, bizzarre fotografie scespiriane... infittisce gli articoli con dati e date; specioso, meticolo, prezioso, nulla gli sfugge e noi non ne soffriamo. anzi! davanti a tanta messe di informazioni, letture, associazioni spericolate... ci troviamo a gemere: ancora! ancora! ché delle sue gocce di inchiostro non ne siamo sazi, mai! una notarella: nella sterminata opera di praz non avevo mai trovato accenno a Cristina Campo, ch'egli conobbe e frequentò. solo un tardo e meraviglioso articolo sulle traduzioni da Donne; da oggi sappiamo che per il Professore Cristina era "autentico spirito poetico", affermazione nient'effatto incauta, di quelle date una volta per sempre... ché mai per altri era stata spesa così affettuosamente. I geni dalle loro inarrivabili altezze si riconoscono, l'un con l'altro, insieme, benevolmente... talvolta di tali affinità ci fanno partecipi, grazie!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore