Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Georg Klotz. Una vita per l'unità del Tirolo - Eva Klotz - copertina
Georg Klotz. Una vita per l'unità del Tirolo - Eva Klotz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Georg Klotz. Una vita per l'unità del Tirolo
Disponibilità immediata
14,25 €
-25% 19,00 €
14,25 € 19,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Georg Klotz. Una vita per l'unità del Tirolo - Eva Klotz - copertina

Descrizione


"Nel paese sudtirolese di Walten Georg Klotz conobbe da bambino e da ragazzo il dispotismo fascista. Quando la democratica Italia proseguì l'oppressione dei Sudtirolesi e tutti i metodi pacifici risultarono falliti, egli si decise per la lotta per la libertà. Negli anni '60 il fabbro della Val Passiria tenne sotto pressione un intero esercito. Quando l'Italia, nonostante i tradimenti e gli spionaggi, non era riuscita a neutralizzarlo, inviò un sicario e il suo amico più caro, Luis Amplatz, venne ucciso. Klotz si trascinò invece in Austria attraverso le montagne benché avesse un proiettile nel petto. Il popolo lo appoggiava, ma egli divenne presto un elemento di disturbo, poiché intralciava i programmi della politica e della diplomazia. Nonostante l'allontanamento dal Tirolo integrato da arresti e persecuzioni, egli rimase fedele ai propri principi. In precarie condizioni di salute e abbandonato dal Tirolo agiato, egli si ritirò nella solitudine dei boschi, dove la morte prematura lo raggiunse nel suo nostalgico tormento. Egli non ottenne il suo traguardo, la riunificazione del Tirolo, ma la sua temeraria lotta rimane tuttavia indimenticata".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
352 p., ill. , Rilegato
9788897053118
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore