Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Georg Lukács’s Philosophy of Praxis: From Neo-Kantianism to Marxism - Konstantinos Kavoulakos - cover
Georg Lukács’s Philosophy of Praxis: From Neo-Kantianism to Marxism - Konstantinos Kavoulakos - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Georg Lukács’s Philosophy of Praxis: From Neo-Kantianism to Marxism
Disponibilità in 2 settimane
59,80 €
59,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Georg Lukács’s Philosophy of Praxis: From Neo-Kantianism to Marxism - Konstantinos Kavoulakos - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Georg Lukács’ early Marxist philosophy of the 1920s laid the foundations of Critical Theory. However the evaluation of Lukács’ philosophical contribution has been largely determined by one-sided readings of eminent theorists like Adorno, Habermas, Honneth or even Lukács himself. This book offers a new reconstruction of Lukács’ early Marxist work, capable of restoring its dialectical complexity by highlighting its roots in his neo-Kantian, 'pre-Marxist' period. In his pre-Marxist work Lukács sought to articulate a critique of formalism from the standpoint of a dubious mystical ethics of revolutionary praxis. Consequently, Lukács discovered a more coherent and realistic answer to his philosophical dilemmas in Marxism. At the same time, he retained his neo-Kantian reservations about idealist dialectics. In his reading of historical materialism he combined non-idealist, non-systematic historical dialectics with an emphasis on conscious, collective, transformative praxis. Reformulated in this way Lukács’ classical argument plays a central role within a radical Critical Theory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
234 x 156 mm
376 gr.
9781350155282
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore