Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

George Grosz. Opere inedite - copertina
George Grosz. Opere inedite - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
George Grosz. Opere inedite
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
George Grosz. Opere inedite - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Grafica Internazionale (Centro culturale e congressi.); 1982; Noisbn; Copertina flessibile ; 24 x 21 cm; pp. n.n.; A cura di Grosz Marty. Testi in Italiano, Francese, Inglese, Tedesco. Volume illustrato a col. e b./n. con 65 tavv.; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono (come da foto). ; George Grosz è stato un artista impossibile da incasellare. Questo libro non cerca di risolvere il mistero della sua identità artistica, ma di celebrarne la complessità. Pittore, disegnatore, incisore, poeta, performer, insegnante: Grosz fu tutto questo e molto di più. Nato a Berlino nel 1893 e morto nella stessa città nel 1959, dopo una lunga permanenza negli Stati Uniti, Grosz attraversò le epoche e i continenti lasciando un’impronta indelebile. Le sue opere più celebri, realizzate tra il 1914 e il 1932, sono feroci ritratti della società tedesca: borghesi corrotti, militari arroganti, prostitute, criminali e figure grottesche popolano le sue scene urbane, in un’esplosione di satira e denuncia. Pioniere del movimento Dada, collaborò con John Heartfield, creò collage e opere "mixed media", scrisse poesie e si esibì nei cabaret. Ma fu anche autore di grandi dipinti a olio, ritratti intensi nello stile della Neue Sachlichkeit, scenografie teatrali, nature morte, schizzi dal vero e una vasta produzione erotica. La sua emigrazione negli Stati Uniti nel 1932 lo salvò dalla furia nazista, che distrusse molte sue opere. In America, Grosz continuò a creare con instancabile energia, esplorando nuovi temi e tecniche, decorando persino i propri mobili e mantenendo una fitta corrispondenza. Questo libro ripercorre la vita e l’opera di un artista che sfida ogni definizione. Grosz fu un Daumier che voleva essere Rubens, un dadaista che divenne rispettabile, un caricaturista con l’anima del pittore. Gli storici si interrogano ancora su chi fosse davvero. Noi, invece, possiamo solo ammirarne la genialità. ; L’immagine se disponibile,...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

George Grosz. Opere inedite

Dettagli

1982
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071020370
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore