Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Georgics - Virgil - cover
The Georgics - Virgil - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Georgics
Disponibilità in 2 settimane
6,10 €
6,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Georgics - Virgil - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"In the whole of European literature there is no poet who can furnish the texts for a more significant variety of discourse than Virgil. [He] symbolizes so much in the history of Europe, and represents such central European values..." -T.S. Eliot The Georgics (29 BC) is a poem by Roman poet Virgil. Although less prominent than The Aeneid, Virgil's legendary epic of the Trojan hero Aeneas and his discovery of what would later become the city of Rome, The Georgics have endured as a landmark in the history of poetry. The Georgics were inspired by Lucretius's De Rerum Natura and Hesiod's Works and Days, an Ancient Greek poem describing the creation of the cosmos, the history of Earth, and the role of agriculture in human life. The Georgics is considered Virgil's second major work of three and has inspired generations of poets and scholars interested in the ability of literature to bridge the artificial gap between humanity and the natural world. "What makes the cornfield smile [...] What pains for cattle-keeping, or what proof / Of patient trial serves for thrifty bees; / Such are my themes." Beginning with these lines, Virgil's Georgics is a poem about the life of the world and the need for order to ensure humanity's survival. Surveying such diverse topics as the creation of the universe, the cycles of human history, and the technical processes applied to soil and animals to produce food and sustain life itself, this poem attempts to rekindle in its reader a sense of unity with the world. Written in a time of immense political upheaval following the death of Julius Caesar and the rise of Emperor Augustus, The Georgics is as much a poem of survival as of faith, a falling back on the old ways that sustain and nurture life, a way of preserving a volatile present for a future forever in the making. With a beautifully designed cover and professionally typeset manuscript, this edition of Virgil's The Georgics is a classic work of Roman literature reimagined for modern readers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Mint Editions
2021
Paperback / softback
80 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9781513280295
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore