Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gerda Taro - Sara Vivian - copertina
Gerda Taro - Sara Vivian - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Gerda Taro
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gerda Taro - Sara Vivian - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per oltre cinquant'anni dopo la sua scomparsa, la vita e l'opera di Gerda Taro sono rimaste per lo più nell'oblio; lei quasi un'ombra dietro il nome del compagno Robert Capa, divenuto uno dei più celebri reporter di guerra e co-fondatore di Magnum Photos. Ma la personalità di Gerda, così come la sua fotografia stanno ora conoscendo una nuova fortuna e una nuova luce. La graphic novel di Sara Vivan ripercorre la storia di Gerda, i suoi incontri, le sue immagini, la sua tragica fine. Un testo critico di Rosa Carnevale, una cronologia e una scelta delle sue fotografie più famose completano il volume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
6 giugno 2019
96 p., ill. , Brossura
9788869657641

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 3/5

Per oltre cinquant’anni dopo la sua scomparsa, la vita e l’opera di Gerda Taro sono rimaste per lo più nell’oblio. Lei, poco più che un’ombra dietro il nome del compagno Robert Capa, divenuto uno dei più celebri reporter di guerra e co-fondatore di Magnum Photos. Gerda Taro (Contrasto Editore, 2019) di Sara Vivian con un tratto lieve ci racconta la vita di questa donna, di cui si sa troppo poco. Dapprima diventa l’agente di Friedman, poi nell’Ottobre del 1935 riesce a ottenere un impiego fisso diventando photo-editor dell’agenzia internazionale Alliance, diretta dall’amica di lui, Maria Eisner. Alliance Photo rifornisce le più importanti riviste nazionali e internazionali da Vogue ad Harper’s Bazar per citarne due. Entrambi lavorano duramente, ma le entrate scarseggiano e fanno sempre fatica ad arrivare a fine mese così: «agli inizi del 1936, lei ha un’idea non convenzionale che si rivelerà vincente e cambierà la storia del fotogiornalismo. La strategia nasce come un gioco: creare il personaggio di un fotografo americano ricco e famoso venuto a lavorare temporaneamente in Europa e che vende le sue foto, ovviamente, a caro prezzo. Ha già pronto un nome: Robert Capa, forse ispirato al regista Frank Capra, autore di Accadde una notte e simbolo del successo hollywoodiano. Una strategia ambiziosa che sembra funzionare. Da quel momento Andrè Friedman sarebbe diventato Robert Capa e Gerta Pohorylle si trasforma in Gerda Taro (un richiamo a Greta Garbo o il nome di un artista giapponese?), la sua agente». Insieme a Robert Capa furono i primi giornalisti di guerra, facendo un reportage fotografico durante la Guerra civile spagnola – quella del Guernica per intenderci –, di cui rimane nella memoria collettiva la fotografia del miliziano che cade morendo.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 3/5

Era una buona idea, ma il personaggio è sviluppato troppo superficialmente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore