Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Germania. Testo latino a fronte - Publio Cornelio Tacito - copertina
La Germania. Testo latino a fronte - Publio Cornelio Tacito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La Germania. Testo latino a fronte
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,40 €
Chiudi
La Germania. Testo latino a fronte - Publio Cornelio Tacito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

1°edizione. Collezione Filo di Perle 41. Copertina flessibile cartonata millerighe lievissimi segni di polvere. Agli interni pagine in ottimo stato, minima indoratura, non si notano tratti o segni, tagli regolari, rilegatura salda e unita. paperback 135 9788876922503 Molto buono (Very Good) .

Immagini:

La Germania. Testo latino a fronte

Dettagli

1991
1 maggio 1999
XXIV-128 p.
9788876922503

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5

Questo breve libricino di Cornelio Tacito, nato nei primi decenni d.C. costituisce uno dei classici latini, nel quale viene riprodotta la versione originale con testo a fronte. "La Germania" rappresenta una preziosa testimonianza riguardante le popolazioni e tribù germaniche, bellicose e guerriere, e una ricerca geo-etnologica di indubbio valore sugli usi e costumi di tali popolazioni, genericamente definite "barbariche". Le motivazioni che spinsero lo scrittore latino alla realizzazione di quest'opera giovanile posso ricercarsi in un'ammirazione verso i Germani da contrapporre alla decadenza dell'Impero romano. Nell'opera tacitiana ritroviamo un'ammirazione verso gli ideali di onore, fedeltà, coraggio e nobiltà d'animo che contraddistinguono l'azione e i valori di riferimento degli innumerevoli popoli,etnie e primitive società tribali teutoniche. Un'ottima opera che a quasi due millenni dalla stesura rinnovano perennemente i miti del nord Europa, sapendo che "solo pochi nobili sguardi vedranno l'aurora".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore