Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Germi di poesia mistica e ascetica - Paolo Giardi - copertina
Germi di poesia mistica e ascetica - Paolo Giardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Germi di poesia mistica e ascetica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Germi di poesia mistica e ascetica - Paolo Giardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel titolo dell'opera riassumo l'essenza della mia poetica attraverso il lessema "Germi" perché nel mondo della spiritualità coesistono sia il nucleo dell'ascetismo sia quello del misticismo. Spesso i due nuclei "germinativi" si arricchiscono reciprocamente (e misteriosamente) per cui nella stessa lirica può coesistere la tensione ascetica (ascensus animae ad Deum tramite le virtu cardinali) con quella mistica (descensus Dei ad animam tramite la pratica delle virtù teologali). La volontà di trascendere l'umano per salire nell'abbagliante onnipotenza divina si concretizza nell'accettazione della Redenzione dal peccato originale (morte e resurrezione di Cristo) e nella certezza del Dono finale: immeritatamente salvifico! L'attesa spasmodica del legame filiale (sinolo o religio secondo la teologia paolina e l'apocalittica eutopica giovannea) col Padre avverrà quando tutti saremo perdonati per l'intervento della misericordia (bergogliana mente interpretata) che sarà trasfusa in tutte le creature accolte nella luce della Gerusalemme Celeste (divinizzazione della pagana figura di Fanes: la luce).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
31 maggio 2021
112 p., ill. , Brossura
9788894995992
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore