Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi - Remotti Giorgio - copertina
La gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi - Remotti Giorgio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
Disponibilità immediata
79,80 €
-5% 84,00 €
79,80 € 84,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 84,00 € 79,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 84,00 € 79,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi - Remotti Giorgio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La direttiva UE 2014/26 ha ridisegnato profondamente il sistema di gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi sancendo il passaggio da un modello d'intermediazione su base nazionale, di natura essenzialmente corporativa a vocazione solidaristica avverso alla dinamica mercantile, a un modello d'ispirazione liberista che affida al mercato il perseguimento di un obiettivo efficientista da declinarsi in chiave allocativa e dinamica. Il presente lavoro intende così dimostrare che la disciplina dettata dalla direttiva risponde alla funzione di aumentare la frequenza degli scambi (“intensità catallàttica”) che avvengono per il tramite di una collecting society, promuovendo la formazione di intermediari specializzati nella gestione di specifici diritti, così da ridurre il prezzo delle licenze per gli utilizzatori e, al contempo, garantire l'equa remunerazione per i titolari dei diritti. Sulla scorta di tale funzione lo studio esamina le conformazioni dei mercati che il processo di liberalizzazione va edificando, propone una coerente ricostruzione dei rapporti negoziali intercorrenti tra il titolare dei diritti e la collecting society, analizza le possibili forme organizzative entro cui possono costituirsi le società di gestione e vaglia, anche alla luce della disciplina antitrust, le possibili tecniche di licenza dei diritti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
27 marzo 2024
Libro universitario
XIII-585 p., Brossura
9788828863281
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore