Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gestione di aree sciabili e responsabilità civile - Eleonora Jacovitti - copertina
Gestione di aree sciabili e responsabilità civile - Eleonora Jacovitti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gestione di aree sciabili e responsabilità civile
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gestione di aree sciabili e responsabilità civile - Eleonora Jacovitti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La diffusione dello sci, che da sport elitario è progressivamente diventato un fenomeno sempre più di massa, ha inevitabilmente comportato un aumento dei rischi ad esso connessi. Il considerevole incremento del numero degli incidenti sciistici ha destato l'attenzione degli operatori giuridici; in particolare, un tema al centro dell'interesse è quello relativo alla responsabilità del gestore dell'impianto, il quale è titolare di una posizione di garanzia nei confronti dell'utente. Con il passare del tempo e le trasformazioni del fenomeno sciistico, gli obblighi in capo al gestore si sono intensificati, e la sfera della sua responsabilità si è ampliata. La l. 363/2003 ha espressamente sancito che questi è civilmente responsabile della regolarità e della sicurezza dell'esercizio delle piste, lasciando tuttavia all'interprete il compito di individuare i possibili criteri di imputazione. Infatti, la questione è suscettibile di essere esaminata da vari punti di vista: sia tramite il ricorso alla disciplina della responsabilità contrattuale, sia attraverso il ricorso a quella extracontrattuale, dettata dagli artt. 2043 ss. Scopo del presente lavoro è quello di analizzare i diversi approcci al tema e di discutere le possibili soluzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 settembre 2016
Libro tecnico professionale
118 p.
9788891619679
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore