L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Nella prospettiva di una imminente revisione del Regolamento CE n.761/261 EMAS si è voluto approfondire lo stato dell´arte sull´efficacia di EMAS quale strumento di governance integrata per le Autorità Locali. Obiettivo dello studio è quello di sperimentare l´applicabilità di EMAS II ad un sistema ambientale ben definito le aree urbane costiere del Mediterraneo e a una categoria di Enti, i piccoli Comuni, inquadrando l´ipotesi di ricerca nell´ambito delle attività già realizzate dalla Comunità Europea e dalle Nazioni Unite in relazione allo sviluppo sostenibile delle aree costiere. L´idea è quella di sperimentare un approccio "key site" per la registrazione dei siti, valutando l´utilizzo del Regolamento per attività concernenti la programmazione del territorio e la tutela dello stesso. EMAS è stato qui considerato quale catalizzatore di dinamiche positive nei processi di decisione e nella definizione di ruoli e responsabilità, ma anche strumento per migliorare la comprensione delle problematiche ambientali ed orientare le scelte di sviluppo su obiettivi di sostenibilità condivisi. Il libro nasce a valle del progetto INTERREG IIIB ARCHIMED "Mediterranean Cooperation for On-Shore Accessibility and Sustainability Themes: Network for managing urban coastal areas" che ha visto insieme quattro Paesi Europei (Grecia, Italia, Cipro e Malta) interessati a sviluppare una metodologia per l´utilizzo di EMAS che consenta di facilitare l´accesso alla registrazione da parte degli Enti e che metta al centro dell´interesse la specificità delle problematiche delle aree urbane costiere.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore