Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Gesù il Nazareno, il crocifisso è risorto!» (Mc 16,6). Il racconto drammatico della passione di Gesù nel vangelo di Marco (14,1-16,8) - copertina
«Gesù il Nazareno, il crocifisso è risorto!» (Mc 16,6). Il racconto drammatico della passione di Gesù nel vangelo di Marco (14,1-16,8) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
«Gesù il Nazareno, il crocifisso è risorto!» (Mc 16,6). Il racconto drammatico della passione di Gesù nel vangelo di Marco (14,1-16,8)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Gesù il Nazareno, il crocifisso è risorto!» (Mc 16,6). Il racconto drammatico della passione di Gesù nel vangelo di Marco (14,1-16,8) - copertina

Descrizione


Come leggere il racconto della passione nel vangelo di Marco (Mc 14,1-16,8)? Perché il racconto della Passione e morte di Gesù nel secondo vangelo si differenzia nettamente dal resto della narrazione? È opera dell’evangelista Marco o si può ipotizzare una fonte pre-marciana a cui l’evangelista avrebbe attinto? Cosa dire dei personaggi, di Gesù e dei discepoli, come si muovono nella trama del racconto? Questi sono alcuni degli interrogativi che Emilio Salvatore affronta nello studio sincronico e diacronico del racconto della passione nel vangelo di Marco (Mc 14,1-16). Dopo averne indagato le principali chiavi interpretative offerte dall’esegesi contemporanea, l’Autore ne offre una ricostruzione dal punto di vista della tradizione, dando consistenza all’ipotesi di una fonte pre-marciana e mostrandone i trend di sviluppo secondo vari stadi collocabili in diversi contesti di rielaborazione. Decisiva è la lettura del testo nell’attuale configurazione narrativa, che ne individua la duplice trama di risoluzione/rivelazione intorno alla quale i personaggi si dispongono in un sistema chiaramente intellegibile secondo due assi tematici: quello del riconoscimento e quello della corresponsabilità circa la morte di Gesù di Nazaret. Il narratore, attraverso molteplici segnali, spinge il lettore ad esercitare una corretta epistemologia, in modo tale che, costituito spettatore, questi possa essere in grado di riconoscere in Gesù l’identità messianica; il lettore deve riconoscere la fedeltà di Dio, nella risurrezione del Figlio e verificare/trasformare la sua fedeltà discepolare. L’analisi si conclude individuando le istanze teologiche del racconto (alla luce dell’influsso paolino e petrino), che ne permettono la collocazione nella traiettoria tra kerygma e vangelo e la valorizzazione in quanto già effettivo εὐαγγέλιον, ossia vangelo del Nazareno, crocifisso e risorto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
25 gennaio 2018
232 p., Brossura
9788861246522
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore