Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gesuiti e la sua storia. Dalla Compagnia di Gesù al Sacro Scapolare - Antonietta Guglielmelli,Emily Cavalieri - copertina
Gesuiti e la sua storia. Dalla Compagnia di Gesù al Sacro Scapolare - Antonietta Guglielmelli,Emily Cavalieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gesuiti e la sua storia. Dalla Compagnia di Gesù al Sacro Scapolare
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gesuiti e la sua storia. Dalla Compagnia di Gesù al Sacro Scapolare - Antonietta Guglielmelli,Emily Cavalieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente lavoro vuole comunicare la passione, l'intuito, il desiderio di fare chiarezza e di invitare alla conoscenza del proprio passato; le informazioni sulla storia civile ed ecclesiale della frazione Gesuiti hanno portato le autrici Antonietta Guglielmelli ed Emily Cavaliere a coinvolgere un gruppo di giovani, i "ragazzi del Carmelo", in un progetto di riscoperta della storia e della cultura locali. Naturalmente non si tratta di un lavoro esaustivo, onnicomprensivo; si tratta invece di un trampolino di lancio verso nuovi approfondimenti che di certo non mancheranno di mettere in luce la profondità di una storia quale quella di Gesuiti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
121 p., ill. , Brossura
9788868291075

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Q.Z.
Recensioni: 5/5
Strumenti di formazione

La Compagnia di Gesù, nata per opera di Ignazio di Loyola, ha il carattere di uno strumento bellico per cui essa si caratterizza per la forte gerarchizzazione sorretta da un'obbedienza cieca dei subalterni nei confronti dei superiori. Va distinta, per non creare disordine e false interpretazioni, l'educazione dei laici da quella dei gesuiti designati a divenire principi della Restaurazione Cattolica,. L'interpretazione politica del cristianesimo si attua tramite il controllo della chiesa sulle attività della vita sociale e civile di ogni singolo fedele. Nata in opposizione alla riforma protestante, i gesuiti propugnano l'obbedienza pedissequa al papà (poiché solo la madre chiesa possiede la verità assoluta), la formazione di un'élite dirigenziale, la nascita di una società rigidamente organizzata/gerarchizzata. Fine ultimo del processo educativo risiede nella creazione di una società perfetta adempiente il dettato per cui gli esseri umani divengono "anelli della catena di autorità che governa il mondo". La concezione organicistica della società porta i gesuiti a considerare la gerarchia ecclesiastica come l'aristocrazia dell'umanità e loro stessi come l'aristocrazia dell'aristocrazia. È la Ratio a ordinare il curriculum dei neofiti Essa è declinata in una predisposizione articolata di orario e programmazione scolastica, il controllo docente/discente è rigido e quotidiano, imita in ciò la gerarchia del corpo insegnante (provinciale-rettore-prefetto-professori). Il curriculum è suddiviso in tre corsi: umanistico, filosofico, teologico.. Le attività didattiche si dispiegano in: prelezioni, composizioni, ripetizioni, dispute, declamazioni e infine l'accademia per gli alunni ritenuti più meritevoli per virtù, profitto, obbedienza. Si procede per internamento, quindi: più l'allievo è piccolo più lo si aliena dalla famiglia di origine. Strumenti di formazione sono da ritenersi: l'emulazione, la competizione e la sorveglianza reciproca tra gli alunni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore