Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Getting Medieval: Sexualities and Communities, Pre- and Postmodern - Carolyn Dinshaw - cover
Getting Medieval: Sexualities and Communities, Pre- and Postmodern - Carolyn Dinshaw - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Getting Medieval: Sexualities and Communities, Pre- and Postmodern
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Getting Medieval: Sexualities and Communities, Pre- and Postmodern - Carolyn Dinshaw - cover

Descrizione


In Getting Medieval Carolyn Dinshaw examines communities-dissident and orthodox-in late-fourteenth and early-fifteenth-century England to create a new sense of queer history. Reaching beyond both medieval and queer studies, Dinshaw demonstrates in this challenging work how intellectual inquiry into pre-modern societies can contribute invaluably to current issues in cultural studies. In the process, she makes important connections between past and present cultures that until now have not been realized. In her pursuit of historical analyses that embrace the heterogeneity and indeterminacy of sex and sexuality, Dinshaw examines canonical Middle English texts such as the Canterbury Tales and The Book of Margery Kempe. She examines polemics around the religious dissidents known as the Lollards as well as accounts of prostitutes in London to address questions of how particular sexual practices and identifications were normalized while others were proscribed. By exploring contemporary (mis)appropriations of medieval tropes in texts ranging from Quentin Tarantino’s Pulp Fiction to recent Congressional debates on U.S. cultural production, Dinshaw demonstrates how such modern media can serve to reinforce constrictive heteronormative values and deny the multifarious nature of history. Finally, she works with and against the theories of Michel Foucault, Homi K. Bhabha, Roland Barthes, and John Boswell to show how deconstructionist impulses as well as historical perspectives can further an understanding of community in both pre- and postmodern societies. This long-anticipated volume will be indispensible to medieval and queer scholars and will be welcomed by a larger cultural studies audience.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Series Q
1999
Paperback / softback
277 p.
Testo in English
235 x 156 mm
567 gr.
9780822323655
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore