Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gheddafi. I volti del potere -  Massimiliano Cricco, Federico Cresti - copertina
Gheddafi. I volti del potere -  Massimiliano Cricco, Federico Cresti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gheddafi. I volti del potere
Disponibilità immediata
7,80 €
-35% 12,00 €
7,80 € 12,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 12,00 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 12,00 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gheddafi. I volti del potere -  Massimiliano Cricco, Federico Cresti - copertina

Descrizione


L’erede di Nasser alla disperata ricerca dell’unità araba… il rivoluzionario del socialismo islamico… l’"oppositore su scala mondiale"… l’avanguardia della liberazione dell’Africa dai suoi padroni… l’interprete eretico del messaggio coranico… il sostenitore del terrorismo "ideologico" dei cosiddetti movimenti di liberazione nazionale… l’oppressore, infine, di quel popolo libico di cui si è sempre dichiarato guida e difensore… Qual è il vero volto di Mu‘ammar Gheddafi? Il libro – che esce mentre in Libia è in atto una guerra dall’esito incerto – ripercorre sinteticamente la vita del leader arabo da quarant’anni al potere e ne racconta le ambiguità, le "amicizie", i ricatti, gli eccessi, focalizzando l’attenzione sui rapporti e sugli interessi economici che hanno legato e continuano a legare il dittatore libico al nostro paese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
21 aprile 2011
149 p., Brossura
9788843060863
Chiudi

Indice

Introduzione
Sigle e abbreviazioni
Nota sulla trascrizione dei nomi
1. Gheddafi: tra mito e realtà
Infanzia e giovinezza
Nasser: l'esempio di un "eroe" del mondo arabo
La carriera militare e la nascita del movimento degli Ufficiali liberi
2. Il leader della rivoluzione
Il colpo di stato degli Ufficiali liberi
Gheddafi e le reazioni delle potenze occidentali al colpo di stato
Liberarsi del nemico: l'evacuazione delle basi americane e britanniche
La nuova politica petrolifera di Gheddafi
Gheddafi e gli italiani negli anni settanta: nemici storici ma alleati strategici
3. Dalla fondazione della Grande Jamahiriyya alle accuse di terrorismo internazionale
Gheddafi filosofo della "terza via": Il libro verde
Il terzo cerchio diventa il primo: Gheddafi, l'islam e i gruppi di opposizione
L'arsenale di Gheddafi
Gheddafi tra nazionalismo arabo e terrorismo
Il braccio di ferro tra Gheddafi e Reagan e il bombardamento di Tripoli e Bengasi
La strage di Lockerbie e l'isolamento internazionale della Libia
4. La rinascita di un leader
Il progetto del Grande fiume artificiale e l'acqua del deserto
La rinuncia alle armi di distruzione di massa e la condanna del terrorismo
Il rilancio economico e i rapporti con USA e Unione Europea
Un "amico" ritrovato, tra molte polemiche: il trattato di amicizia italo-libico del 2008
Gheddafi e i gruppi di opposizione islamistica negli anni novanta e duemila
Un nuovo leader per l'Africa? Gheddafi: dall'Unione Araba all'Unione Africana
Il "clan" Gheddafi: vita mondana ed eccessi dei rampolli del colonnello
Conclusioni
Note
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi