Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giallo antico. Delitto nella Torino cinematografica del primo Novecento - Corrado Farina - copertina
Giallo antico. Delitto nella Torino cinematografica del primo Novecento - Corrado Farina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Giallo antico. Delitto nella Torino cinematografica del primo Novecento
Attualmente non disponibile
10,18 €
-45% 18,50 €
10,18 € 18,50 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giallo antico. Delitto nella Torino cinematografica del primo Novecento - Corrado Farina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2002
1 gennaio 2016
248 p., Rilegato
9788874060047

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maria russo dixon
Recensioni: 4/5

Nella Torino del 1910 Emilio Salgari e Giovanni Pastrone, nomi destinati ad entrare nell'immaginario del XX secolo, si muovono tra realtà e fantasia, praticando l'uno un'arte antica come la scrittura, l'altro una appena nata, come il cinema. Di lì a qualche anno il successo di Pastrone con "Cabiria", , grazie anche a nomi strepitosi come Dannunzio e Pizzetti. Per l'altro sognatore una morte straziante, forse di sua mano. Ma la storia è più complessa e una mente curiosa sul finire di quello stesso XX secolo tenta di svelare il mistero dell'atroce morte del creatore di Sandokan. Un libro da leggere per chi ama i libri e per chi ama il cinema. Maria Russo Dixon

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore