Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il giallo di Ponte Vecchio. Un'indagine di Giuliano Neri
Attualmente non disponibile
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il giallo di Ponte Vecchio. Un'indagine di Giuliano Neri - Letizia Triches - copertina
Chiudi
giallo di Ponte Vecchio. Un'indagine di Giuliano Neri

Descrizione


Un quadro del pittore Rosso Fiorentino nasconde un segreto. Forse è la chiave per risolvere una serie di misteriosi delitti.

Il giudice Lapo Treschi è nei guai. Firenze, infatti, è turbata da una serie di misteriosi delitti e trovare il colpevole e rassicurare la gente non è certo un compito semplice. Soprattutto perché tra gli omicidi non ci sono legami precisi e l'assassino non lascia tracce. Un caso indecifrabile, all'apparenza. Eppure ci deve essere un particolare che sfugge, qualcosa che è sotto gli occhi di tutti e che nessuno riesce ancora a vedere. È per questo che Lapo si rivolge all'esperto d'arte Giuliano Neri, suo amico di vecchia data. Uomo estremamente curioso e meticoloso, Neri è un restauratore, famoso per la sua abilità nel ritrovare nelle tele indizi anche minuscoli e per la capacità di scandagliare ogni dettaglio fino a scoprire il mistero che si cela dietro un'opera. E proprio davanti al restauro di un quadro attribuito a Rosso Fiorentino, che nasconde un enigma da svelare, i due si troveranno intrappolati in un labirinto da cui sarà difficile uscire...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
14 giugno 2018
320 p., Rilegato
9788822720900

Valutazioni e recensioni

2,29/5
Recensioni: 2/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 2/5

Non è un thriller, del giallo ha poco mentre è ricco di problemi familiari verso i quali l'interesse è prossimo allo zero. L'atmosfera è cupa, il ritmo lento, il tutto invita alla depressione. Peccato perchè altri dell'autrice mi erano piaciuti parecchio

Leggi di più Leggi di meno
francesco
Recensioni: 4/5

Il libro è molto scorrevole. Ti tiene in ansia in quanto non si riesce a capire la soluzione del caso e quindi ti invoglia a fare gli stessi ragionamenti di Lapo e del suo amico Neri. I personaggi sono tratteggiati alla perfezione. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
laura a
Recensioni: 5/5

Letizia Triches centellina i suoi colti e arguti gialli (ora sta per uscirne finalmente uno nuovo), per cui finisco spesso per rileggere i vecchi. Sono così ricchi di dettagli, personaggi e sorprese che ogni volta è come la prima, e non fa eccezione Il giallo del Ponte Vecchio. Inoltre è ambientato nella mia città, nella zona degli antiquari, e la dipinge così nitidamente che ti vien voglia di soffermarti a guardare certi palazzi immaginandone le trame segrete. Un'unica critica all'autrice: I want more!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,29/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Letizia Triches

1949, Roma

Letizia Triches è un'autrice romana. Docente e storico dell'arte, ha pubblicato numerosi saggi sulle riviste «Prometeo» e «Cahiers d'art». È autrice di vari racconti di genere giallo-noir. Con la raccolta Tris di quadri ha vinto la prima edizione (2010) del Premio Chiara, sezione inediti. Il suo romanzo Verde napoletano (Pendragon) è stato tra i semifinalisti del Premio Scerbanenco 2009. Tra le altre sue opere, ricordiamo Giallo in Trastevere (Pendragon, 2010) e Il giallo di Ponte Vecchio. Un'indagine di Giuliano Neri (Newton Compton, 2014). Il suo racconto "Guardami morire" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre nel 2014 e sempre per Newton Compton.Fonte immagine: Newton Compton edizioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore