Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giambattista Basile's the Tale of Tales, or Entertainment for Little Ones
Giambattista Basile's the Tale of Tales, or Entertainment for Little Ones
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giambattista Basile's the Tale of Tales, or Entertainment for Little Ones
Scaricabile subito
23,20 €
23,20 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giambattista Basile's the Tale of Tales, or Entertainment for Little Ones
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The first unabridged English translation taken directly from Basile’s monumental Lo cunto de li cunti (1634–1636), this edition is fully annotated and illustrated, with an extensive bibliography. The Tale of Tales, made up of forty-nine fairy tales within a fiftieth frame story, contains the earliest versions of celebrated stories like Rapunzel, All-Fur, Hansel and Gretel, The Goose That Laid the Golden Egg, Sleeping Beauty, and Cinderella. The tales are bawdy and irreverent but also tender and whimsical, acute in psychological characterization and encyclopedic in description. They are also evocative of marvelous worlds of fairy-tale unreality as well as of the everyday rituals of life in seventeenth-century Naples. Yet because the original is written in the nonstandard Neopolitan dialect of Italian—and was last translated fully into English in 1932—this important piece of Baroque literature has long been inaccessible to both the general public and most fairy-tale scholars. Giambattista Basile’s "The Tale of Tales, or Entertainment for Little Ones" is a modern translation that preserves the distinctive character of Basile’s original. Working directly from the original Neopolitan version, translator Nancy L. Canepa takes pains to maintain the idiosyncratic tone of The Tale of Tales as well as the work’s unpredictable structure. This edition keeps the repetition, experimental syntax, and inventive metaphors of the original version intact, bringing Basile’s words directly to twenty-first-century readers for the first time. This volume is also fully annotated, so as to elucidate any unfamiliar cultural references alongside the text. Giambattista Basile’s "The Tale of Tales, or Entertainment for Little Ones" is also lushly illustrated and includes a foreword, an introduction, an illustrator’s note, and a complete bibliography. The publication of The Tale of Tales marked not only a culmination of the interest in the popular culture and folk traditions of the Renaissance period but also the beginning of the era of the artful and sophisticated "authored" fairy tale that inspired and influenced later writers like Charles Perrault and the Brothers Grimm. Giambattista Basile’s "The Tale of Tales, or Entertainment for Little Ones" offers an excellent point of departure for reflection about what constitutes Italian culture, as well as for discussion of the relevance that forms of early modern culture like fairy tales still hold for us today. This volume is vital reading for fairy-tale scholars and anyone interested in cultural history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780814337387

Conosci l'autore

(Napoli 1575 - Giugliano, Napoli, 1632) poeta e novelliere italiano. Dopo un periodo trascorso tra Venezia e Candia, in qualità di soldato mercenario della Serenissima, tornò a Napoli nel 1608. Soggiornò in seguito alla corte dei Gonzaga, a Mantova, e quindi, rientrato in patria, divenne governatore di vari feudi, per conto di alcuni signori meridionali. Scrisse opere in lingua e in dialetto. Con le prime, per lo più poemetti e liriche di tipo marinistico, non si solleva dal gusto dell’epoca; mentre è per due opere in dialetto napoletano, firmate Gian Alesio Abbattutis, che è universalmente noto: Le muse napolitane (postume, 1635), 9 egloghe dialogate, e soprattutto la raccolta di fiabe Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de’ peccerille (postumo, 1634-36), noto anche come Pentamerone....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore