Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gianduja nella storia e nella satira. con 300 illustrazioni. Iniziali di Casimiro Teja. Prefazione di Vittorio Badini Confalonieri - Gec - copertina
Gianduja nella storia e nella satira. con 300 illustrazioni. Iniziali di Casimiro Teja. Prefazione di Vittorio Badini Confalonieri - Gec - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gianduja nella storia e nella satira. con 300 illustrazioni. Iniziali di Casimiro Teja. Prefazione di Vittorio Badini Confalonieri
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gianduja nella storia e nella satira. con 300 illustrazioni. Iniziali di Casimiro Teja. Prefazione di Vittorio Badini Confalonieri - Gec - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Torino, Famija Turineisa Editrice, In-4°, pp. VII, 157, cartonatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori disegnata dallo stesso Gec. 300 illustrazioni in b.n. n.t. e f.t. riproducenti caricature e vignette umoristiche dell'Ottocento piemontese. Ottimo stato. Edizione originale. Attraverso la rappresentazione di Gianduja nella caricatura l'autore ripercorre le vicende di Torino e del Piemonte nell'Ottocento. Gec, pseudonimo di Enrico Gianeri (Firenze, 1900-Torino, 1989), avvocato, giornalista, caricaturista e vignettista satirico, fu anche studioso della storia della caricatura e della grafica umoristico-satirica. A soli 23 anni venne chiamato a Torino per dirigere il Pasquino e come direttore ci rimane fino al 1930, anno in cui la testata viene chiusa per ordine della vigente pubblica autorità. Diresse anche il Codino Rosso e altre testate umoristiche minori. Nel dopoguerra tornò a dirigere il Pasquino, fino al compimento del centenario della storica testata, nel 1956. La sua collezione di pubblicazione umoristiche, di circa 1.500 testate, dopo la sua morte venne acquisita dall'Archivio Storico del Comune di Torino
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Gianduja nella storia e nella satira. con 300 illustrazioni. Iniziali di Casimiro Teja. Prefazione di Vittorio Badini Confalonieri
Gianduja nella storia e nella satira. con 300 illustrazioni. Iniziali di Casimiro Teja. Prefazione di Vittorio Badini Confalonieri

Dettagli

Gec
1962
VII-157 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560020139923
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore