L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Oggi torinese d'adozione, Bruno Vasari ha dedicato al suo professore di ginnasio e di liceo a Trieste, Giani Stuparich, alcune sue pagine già comparse nelle annate del "Ponte". Stuparich appartiene alle figure leggendarie della città giuliana, scrittore di accenti risorgimentali nel celebre Ritorneranno e testimone attento, partecipe e laico della vita italiana. Questi sono ricordi, impressioni di un allievo che poi la politica, il lavoro, la vita hanno portato altrove e lontano, ma che dal verbo democratico e dall'insegnamento dello scrittore ha saputo trarre ideale conforto in epoche oscure. Tra le righe scorrono le immagini dei numi tutelari - Saba, Slataper, Giotti -, quel condensato di poetici spiriti, quelle immagini di una città letteraria percorsa dalle lacerazioni di frontiera che noi triestini ci portiamo dietro come un vizio dell'animo. Delia Frigessi
scheda di Frigessi, D. L'Indice del 1999, n. 09
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore