Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni I giardini di Kensington

I giardini di Kensington di Rodrigo Fresán
Recensioni: 5/5
Nel corso di una lunga notte invernale Peter Hook (celebre autore di romanzi per ragazzi) racconta al piccolo Kaiko Kei la strana vita di Sir James Matthew Barrie, creatore di Peter Pan e difensore dell'idea di un'infanzia eterna come forma di arte e di redenzione. È solo l'inizio di un romanzo che investiga l'universo complesso dell'infanzia e il modo in cui le prime letture creano delle dimensioni parallele dalle quali spesso i piccoli lettori non fanno ritorno. È una specie di romanzo gotico-pop, un affresco storico (con tanto di apparizioni di personaggi come Kubrick, Twiggy, i Beatles, Bob Dylan) e una meditazione sulla natura della memoria e sul mito di Peter Pan, diventato una modalità esistenziale planetaria a partire dagli anni '60. )
Leggi di più Leggi di meno
4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore