Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il «giardino» degli ebrei. Cimiteri ebraici del Mantovano - copertina
Il «giardino» degli ebrei. Cimiteri ebraici del Mantovano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il «giardino» degli ebrei. Cimiteri ebraici del Mantovano
Attualmente non disponibile
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il «giardino» degli ebrei. Cimiteri ebraici del Mantovano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il fitto intricarsi dei quartieri ebraici si è mutato ed immobilizzato nella rarefatta mestizia dei recinti dei cimiteri dove i morti di molte generazioni sono riuniti spesso in un piccolo spazio. I luoghi di sepoltura ancora esistenti, diventano frammenti insostituibili della vita delle comunità ebraiche locali ed assumono il valore di memoria storica e culturale. Essi conservano infatti le vestigia di un'antica e sedimentata presenza ebraica che ha fortemente caratterizzato la storia mantovana. La formazione di un nucleo ebraico anche molto piccolo imponeva accanto ad un luogo di preghiera uno spazio dove poter dare, secondo la tradizione della religione ebraica, sepoltura perenne ai propri morti. Il volume prende in esame i cimiteri ebraici di Mantova, Bozzolo, Gazzuolo, Ostiano, Pomponesco, Revere, Rivarolo Mantovano, Sabbioneta, Sermide e Viadana. Partendo dalle origini di ciascuna comunità e attraverso il loro sviluppo, lo studio propone una lettura delle vicende storiche che di volta in volta hanno determinato la scelta dei diversi luoghi di sepoltura, il loro adeguamento alle più generali normative di carattere igienico-sanitario, gli assetti che li hanno caratterizzati nel tempo, le cause che, eccetto Mantova, hanno portato alla loro dismissione o definitiva scomparsa. La storia di ciascun cimitero è corredata dalla sistematica rilevazione, riproduzione fotografica e trascrizione integrale di tutte le iscrizioni sepolcrali rinvenute.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
20 novembre 2008
550 p., ill. , Brossura
9788880573241
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore