Il giardino degli eterni. Dolce veleno
- EAN: 9788854127722

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 14,90 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
10/05/2012 15:05:06
Adoro i distopici, e ho adorato Il giardino degli eterni. La storia è narrata in prima persona e vediamo tutto dagli occhi di Rhine, ho letto un po' di recensioni dove definivano Rhine una protagonista egoista. Io non l'ho pensata così, perché immaginate essere a voi al suo posto. Mentre cercate un modo di scappare per salvarvi. Spero di essermi fatta capire! ^_^ Comunque lo consiglio, veramente bello! Non vedo l'ora di leggere il seguito!!
-
29/07/2011 19:13:41
bellissimo! davvero ricco di colpi di scena e originale! so che ci sono altri 2 libri che fanno parte della serie. spero solo che nessuno dei protagonisti <<buoni>> muoia. voglio un finale felice e commovente, spero k trovino quindi l antidoto x curare la malattia
-
26/07/2011 10:00:03
non male l'idea anche se è un pò copiata dal "racconto dell'ancella" ma un pò più rosa e con un finale ben diverso. ma a parte la protagonista i personaggi non sono tutti ben delineati e lei a volta appare un pò egoista... non so cmq la lettura è coinvolgente
-
17/05/2011 19:56:07
Davvero bello!non ho trovato assolutamente nessuna pecca..la storia ti tiene incollata alle pagine fino alla fine..mi piacciono queste storie utopistiche...consigliato per chi come me ha voglia di qualcosa di diverso dalla solita storia d'amore paranormale!

Uno Young Adult diverso, crudo ed elegante al tempo stesso, dedicato a chi ama il fantasy e non direbbe mai di no a un buon romanzo distopico. Il libro perfetto per quanti vorrebbero gustarsi un cocktail dal sapore intenso, fatto di mistero, intrighi e introspezione. Soprattutto, il compagno giusto per chi ricerca in ogni pagina un inno alla libertà.
America, terzo millennio. Rhine, Cecily e Jenna sono state rapite. È il destino delle ragazze fertili, almeno da quando c’è il virus e nessuno supera più i 30 anni. Si tratta di una condanna a tempo: 20 anni per le donne, 25 per gli uomini, poi, puntualissima, sopraggiunge la morte. Chi teme l’estinzione vede nelle giovani donne l’antidoto. Bellissime. Sane. Perfette per essere fecondate. Basta questo e la caccia ha inizio. Furgoni neri invadono le strade, pronti ad appostarsi negli angoli bui. Le loro prede vengono vendute a famiglie ricche perché ne portino in grembo gli eredi.
Nel caso di Rhine e delle sue compagne l’acquirente è un Governatore. La sua villa la gabbia dorata in cui verranno rinchiuse, il loro rancore addolcito da finti privilegi.
Quello che viene descritto è l’inferno personale di chi trova nella morte un pensiero fisso. Un mondo in cui giovani e giovanissimi sono costretti a crescere prima del tempo e il matrimonio è ridotto a mezzo di procreazione. Per chi nasce donna l’amore diventa un lusso. Il libero arbitrio un ricordo. Ciò che conta è preservare la specie.
Lauren DeStefano tocca temi difficili: spose bambine costrette a partorire creature troppo pesanti per i loro corpi immaturi, adolescenti consapevoli di non poter invecchiare e, su tutti loro, il gelo dello strisciante tocco della morte.
Recensione di Eleonora Medica
Si ringrazia il Master Professione Editoria dell'Università Cattolica di Milano
