L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione:
Promo attive (0)
È possibile trasformare i rimpianti in felicità?
Dopo la morte della madre Ginevra e Celeste hanno provato a recuperare il loro rapporto, ma le troppe incomprensioni legate a un passato mai dimenticato le hanno allontanate al punto da farle sentire due estranee. È facile che le tensioni tornino a galla. Ginevra ha chiuso la relazione travagliata con Riccardo, mettendo fine ai progetti che si era illusa di poter condividere con lui. Celeste invece non può fuggire di fronte al dolore per la perdita, reso più acuto dal ritrovamento di tre taccuini appartenuti alla madre. In quelle pagine potrebbe esserci la chiave per scoprire la verità su un padre che non ha mai conosciuto. A sostenere entrambe c'è Matilde, la proprietaria della Locanda dei Libri, sul lago Trasimeno, le cui stanze, mai sazie di far da teatro ad amori, amicizie, scontri e rappacificazioni, saranno ancora una volta il luogo in cui si consumeranno drammi familiari: ma sarà proprio lì che Celeste e Ginevra riusciranno finalmente a venire a patti con il passato e a concedersi la possibilità di amare ancora.
Personaggi forti e perfettamente delineati in un ambiente suggestivo e affascinante. Non mi aspettavo una lettura così piacevole. È stata una bella sorpresa, lo consiglio.
Un romanzo originale e avvincente. Le due protagoniste sono molto diverse e a volte le ho odiate, la storia però è bella. Lo stile dell’autrice è curato e poetico. Una lettura carina. ho letto trame più belle ed avvincente ma è un buon compromesso
Ho appena finito di leggere "Il giardino della locanda dei libri" di Viviana Picchiarelli e lo consiglio a chi vuol visitare la nostra Perugia e il nostro lago Trasimeno. Tutta la storia si svolge infatti tra il capoluogo umbro e la zona lacustre dove si trova la locanda, vero fulcro della narrazione. Viviana descrive con grande precisione i dettagli psicologici di ciascun personaggio, fino a farceli vedere correre, abbracciarsi, odiare e vivere l'amore nella sua essenza. Questo libro è il proseguimento de "La locanda degli amori sospesi" dove tutto è iniziato e dove c'è l'origine della trama che coinvolge due donne da cui nascono intrecci coinvolgenti.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore