Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giardino simbolico - Franco Ferrucci - copertina
Il giardino simbolico - Franco Ferrucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il giardino simbolico
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giardino simbolico - Franco Ferrucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bulzoni (L'analisi letteraria 21); 1980; Noisbn; Copertina flessibile; 21 x 15 cm; pp. 285; Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla copertina, interno buono, piccola scritta a biro alla prima pagina bianca; Buono (come da foto). ; I saggi raccolti in questo volume presentano interpretazioni di un singolo autore (da Dante a Machiavelli, da Shakespeare a Voltaire, da Laclos a Fromentin, fino a giungere a Pinocchio) e alcuni interventi di natura più generale e comparativa: il lungo studio sull'immagine del giardino-vita da Voltaire a Cechov, e i tre saggi teorici che chiudono il volume. L'ultimo capitolo, in particolare, definisce la nozione che dà unità di metodo alla raccolta: il concetto di "autobiografia dell'opera" come contrapposta all'autobiografia dell'autore, e lo studio del rapporto che si instaura fra l'opera stessa e il modello letterario da affrontare e da superare. Non solo nell'ultimo capitolo, ma già nello studio della poetica dell'opera-pianta in Dante e nel saggio sul giardino simbolico, l'autore accetta una visione dell'opera d'arte come "organismo" (già presente nella filosofia ottocentesca, da Coleridge a Schopenhauer), distaccandosi dalle estetiche contemporanee di orientamento formalistico e sociologico; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il giardino simbolico

Dettagli

1980
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814781592

Conosci l'autore

(Pisa 1936 - New York 2010) scrittore italiano. Docente di letteratura italiana a New York, alterna saggi critici (Addio al Parnaso, 1971; Il giardino simbolico, 1980; Lettera a un ragazzo sulla felicità, 1982; Il poema del desiderio, 1990; Il formidabile deserto. Lettura di Giacomo Leopardi, 1998; Il teatro della fortuna. Potere e destino in Machiavelli, 2004) a romanzi (Il cappello di Panama, 1973; Il mondo creato, 1986, premio Grinzane; Fuochi, 1993; Lontano da casa, 1996; Se davvero fossi nata, 2005).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore